Skip to main content

M.A.E.C.I. e ITALIAFESTIVAL esportano le eccellenze artistiche all’estero

25italiafestival Un tour dei festival italiani tra spettacolo, cultura e territori

Nell'ambito del progetto “Estate all'italiana Festival 2020" e in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e la rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura nel mondo, l’associazione dei festival italiani ha voluto estendere la partecipazione agli eventi dei festival italiani agli spettatori di tutto il mondo.

Domenica 21 giugno 2020 - Festa della Musica e data del primo importante concerto con pubblico fatto in Italia dopo l’emergenza COVID 19 - parte "Estate all'italiana Festival", un suggestivo tour dei principali Festival italiani che si presentano nel mondo con ben 21 spettacoli del cartellone 2020.

Estate all'italiana Festival", una vetrina internazionale dei festival italiani di grande tradizione ed eccellenza per valorizzare le imprese culturali, artisti/e e musicisti/e della nostra scena e dei diversi territori del Paese.

L’Italia dei Festival si rimette in moto e, grazie alla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri - con la sua rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura - e l’Associazione ItaliaFestival, offre al pubblico internazionale l’accesso a oltre due mesi di programmazione di spettacoli di grandissima qualità, fruibili online in streaming e on demand gratuitamente in tutto il mondo sul sito “italiafestival.tv”.

Si parte domenica 21 giugno, con l'atteso concerto di apertura del Ravenna Festival, che vede protagonisti lOrchestra Giovanile Luigi Cherubini e il soprano Rosa Feola, diretti dal maestro Riccardo Muti alla Rocca Brancaleone.  Si tratta di una data di grande valore simbolico: oltre a coincidere con la giornata della Festa della Musica, sarà il primo grande concerto in Italia che si svolgerà alla presenza di pubblico, nel rispetto di tutte le norme di salvaguardia, dopo la riapertura dei teatri e della sale italiane.

Si prosegue con i grandi appuntamenti dellestate che compongono un palinsesto di alto profilo tra spettacoli di teatro, danza e musica, attraversando tutto il territorio nazionale: il Puccini Festival a Viareggio, il Ravenna Festival, il Napoli Teatro Festival Italia, il Festival della Valle dItria, l’Emilia Romagna Festival, Borgate dal vivo in Piemonte, Il Festival Internazionale di mezza estate di Tagliacozzo in Abruzzo, Rossini Opera Festival di Pesaro, Opera Estate Festival a Bassano del Grappa, Armonie dArte in Calabria e il Festival dei Due Mondi a Spoleto.

L’iniziativa è promossa dal Ministero nel quadro delle misure a sostegno delle imprese culturali e creative e di rilancio internazionale dell’Italia, incentrato sulla profonda vocazione del Paese alla cultura, allo spettacolo e alla bellezza.

Gli spettacoli saranno disponibili online gratuitamente, previa registrazione al sito web: italiafestival.tv

AL SEGUENTE INDIRIZZO IL PROMO:
https://drive.google.com/file/d/17-S4iHk8GHYswz5xDEW6i8Xvafes0dui/view?usp=sharing

Il programma e maggiori informazioni su www.esteri.it