MARCO TULLIO BARBONI "NELLO STUDIOLO DI EUGENIA"
PROTAGONISTA IL LIBRO "... E LO CHIAMERAI DESTINO"
In occasione della Rassegna Internazionale di scrittura contemporanea, poesia e arti multimediali “L’ALBERO DELLE NOSTRE PAROLE” 10^ edizione, con il Patrocinio dell'Accademia in Europa di Studi Superiori ARTECOM-onlus A.A.2016/2017, l'artista e letterata Eugenia Serafini presenterà il prossimo 14 Febbraio, dalle ore 18:00, nello “STUDIOLO DI EUGENIA” in via dei Marsi 11 a Roma, lo scrittore Marco Tullio BARBONI e la sua opera letteraria “…e lo chiamerai destino” - edizioni Kappa. La Rassegna "L'Albero delle nostre parole" rappresenta un momento di incontro, interazione e confronto fra diverse espressioni della creatività, della ricerca e della scienza e i media ad esse correlati. Nasce nel 2007 da una idea dell'artista e scrittrice Eugenia SERAFINI, con la convinzione che la fantasia e l'esperienza umana non possano limitarsi ad una unica visione, ma debbano e possano aprirsi in ogni direzione. Essa è la naturale continuazione ed evoluzione di altre Rassegne ideate e curate dalla Serafini sin dagli Anni ‘70 per l’Accademia in Europa di Studi Superiori, ARTECOM- onlus.
Perla di questa giornata, la prima creatura letteraria di Marco Tullio Barboni. Dopo una vita trascorsa nell’ambito del cinema, in veste di regista e noto sceneggiatore, Marco Tullio si è appassionato al mondo della letteratura, ed ha riscosso forti consensi di critica e pubblico. Da oltre un anno “…e lo chiamerai destino”, scritto totalmente in forma dialogica, sta continuando a far parlare di sé per sapienza di contenuti e padronanza di tecnica. Il Conscio e l’Inconscio come una celebrata coppia dello spettacolo. Del più celebrato degli spettacoli: quello della vita.
Aprirà l'incontro con il pubblico il Presidente dell’ARTECOM-onlus, Prof. Nicolò Giuseppe BRANCATO, archeologo e studioso di Epigrafia Latina di fama internazionale, e vi saranno poi anche i saluti del Vicepresidente ARTECOM-onlus Prof. Umberto Maria Milizia, storico e critico d'arte.
Seguirà un reading poetico: Siamo attori consapevoli o no del nostro destino? Con Silvana BARONI, Elvi RATTI, AlessandraA CARNOVALE, Stefania Di Lino, Roberto PIPERNO, Sabino CARONIA, Cinzia MARULLI, Iolanda LA CARRUBBA, Sarah PANATTA, Eugenia SERAFINI. Intermezzi musicali POESICANZONI a cura di Amedeo MORRONE.
Per la parte ARTISTI IN VETRINA , protagonisti Silvana BARONI, Nicolò G. BRANCATO, Stefania DI LINO, Massimo ELMI, Mario LA CARRUBBA, Iolanda LA CARRUBBA, Umberto M. MILIZIA, Lina MORICI, Massimo PACETTI, Eugenia SERAFINI, Marisa SETTEMBRINI.
Info evento: www.artecom-onlus.org - onlus.www.eugeniaserafini.org
Info su Marco Tullio Barboni e Volume: marcotulliobarboni.com - www.elochiameraidestino.com