MARINA CASTELNUOVO, TRA I DISASTRI DEL COVID19 E IL DOLCE RICORDO DI ALBERTO SORDI
Marina Castelnuovo in qualità di proprietaria del B&B Villa Liz di Varese (nome dato per omaggiare la grande diva scomparsa che lei rappresenta ufficialmente), è un’imprenditrice di successo la quale in questi periodi si sta battendo come un leone per fare valere i suoi diritti affinché il Governo si occupi anche dei sussidi dovuti ad una categoria che pare sia stata dimenticata e discriminata: quella dell’EXTRALBERGHIERO di cui fanno parte anche i B&B!
Il Turismo è un settore in grande rivolta e sappiamo che è stato il più penalizzato. Il Governo continua a rimandare ciò che è inevitabile per tenere in piedi una risorsa che genera il 13% del Pil nazionale e l’EXTRALBERGHIERO genera quasi il 50% dei posti letto disponibili in Italia
Marina Castelnuovo, insieme al Presidente dei B&B di Varese e Provincia Dottor Alfredo Dal Ferro ( con lei nella foto qui sopra), chiede quindi al Governo che ci sia il riconoscimento di un sostegno anche per quelli come lei che gestiscono strutture ricettive in forma non imprenditoriale (perciò senza obbligo di partita IVA), però regolarmente censite da Regioni, Provincie e Comuni per le quali l’attività svolta rappresenta un’ irrinunciabile fonte di reddito e di sostentamento, seguendo le regole sanitarie, amministrative, di sicurezza, fiscali e pagando persino tasse e tributi maggiorati rispetto a quelli casalinghi.
Il B&B Villa Liz è ancora chiuso da oltre 4 mesi e come annunciato con tanta grinta e determinazione da Marina Castelnuovo su Rete 4 a Dritto e Rovescio, l’autorevole programma di approfondimento giornalistico e di inchiesta condotto dal grande professionista Paolo Del Debbio che l’ha fortemente voluta in collegamento da Varese: la nostra artista ha ancora una volta sottolineato a gran voce, la richiesta degli indennizzi A FONDO PERDUTO e la defiscalizzazione per far fronte ai costi fissi che si accumulano di giorno in giorno.
Anche il prestigioso settimanale NUOVO diretto da Riccardo Signoretti ancora in edicola, ha dedicato all’attrice molto spazio su questo tema dal titolo: SE NON MI AIUTA IL GOVERNO, MORIRO’ DI FAME...
Marina Castelnuovo eclettica e poliedrica artista, bella, elegante, colta e piena di “charme” eccelle anche in qualità di attrice e conduttrice in Italia e all’estero e nella sua 30ennale carriera ha lavorato con grandi miti del cinema.
Tra questi con il mitico Albertone che l’ha voluta per un “cameo” nel suo film “Nestore, l’ultima corsa”. Oggi 15 giugno 2020 l’indimenticabile Alberto Sordi avrebbe compiuto 100 anni: un attore unico, versatile e geniale che con la sua romanità è stato uno dei volti più importanti della storia del nostro cinema e che attraversando varie epoche e generi, tra radio, teatro, cinema e tv, tra dramma e commedia, ha saputo rappresentare la vita e la storia degli italiani.
Marina lo ricorda con grande affetto e devozione: “E’ stato bello essere sul set con lui, era una persona semplice, modesta, genuina, umana, insomma uno di noi, ma soprattutto era del segno dei Gemelli come me: un segno zodiacale caratterizzato da una spiccata intuizione, sagacia e arguzia, proprio come era il nostro adorato Albertone...