MARINA CASTELNUOVO E L' "IMPAREGGIABILE LIZ"
Il 23 marzo 2019 ricorre l’anniversario della scomparsa di Liz Taylor, che ci lasciò 8 anni fa. L’immagine dell’indimenticabile attrice dagli occhi blu è legata a doppio filo alla sua splendida “sosia storica”, Marina Castelnuovo, attrice, conduttrice, stilista, imprenditrice e scrittrice, che qualche anno fa (nel 2013) inaugurò a Milano presso il Museo del Manifesto Cinematografico in via Gluck, la mostra “Impareggiabile Liz” di cui fu applauditissima Madrina.
Nella sale del Museo erano esposte anche 4 copie di abiti indossati da Liz Taylor realizzati dalla Sartoria Pia Rame di Milano, nonché copie dei suoi famosi gioielli realizzati da De Liguoro Bijoux di Milano, con presentazione ed esposizione nella sezione della Mostra dedicata a Marina Castelnuovo. Grande entusiasmo suscitò la nuova collezione di gioielli personalizzata dal nome Marina Castelnuovo Bijoux – Swarovski Elements – da lei disegnata.
Per salutare il successo della mostra venne anche organizza una cena molto speciale con piatti ispirati alla Diva dagli occhi viola.
A fare da cornice al banchetto era proprio la mostra con gli oltre 100 manifesti che da “Torna a casa, Lassie!” (1943) a “I Flintstones” (1994), celebravano la carriera di Liz Taylor, non dimenticando i capolavori come “Il padre della sposa”, “La gatta sul tetto che scotta”, “Venere in visone”, “Chi ha paura di Virginia Woolf?” e naturalmente il kolossal “Cleopatra”.
La cena aveva come ospite d’onore e testimonial - ovviamente - Marina Castelnuovo.
L’evento si apriva con una visita guidata che portava i commensali a calarsi nelle atmosfere dei film interpretati dalla grandissima Liz. Il menù, vista la passione della Taylor per l’alcool, richiamava in ogni portata i sapori delle sue bevande preferite, ad esempio, per gli antipasti, ostriche e champagne, Prosciutto San Daniele, Tonno e spada al gin. E così via fino al dessert: Dolce dello chef ai mirtilli “perché dove c’è Liz il viola dei suoi occhi non deve mai mancare”.
Oggi Marina Castelnuovo ricorda quei giorni con piacere, ma soprattutto ricorda con affetto Liz, alla quale dedicò un libro - “Liz & Io”. E’ un autentico “falso d'autore”, - spiega - un'autobiografia con oltre 100 foto a colori che mi vedono ritratta con numerose celebrità internazionali, tra cui Liz Taylor”. Il libro riscosse grandi consensi di pubblico e di critica. Marina fu anche protagonista del bellissimo docufilm “Io & Liz” diretto da Carlo Pugina, presentato al BAFF 2014, prestigioso Festival del Cinema.