MIRKO FERRAMOLA, ATTORE E NON SOLO...
Attore per vocazione, doppiatore di talento, Mirko Ferramola è attualmente impegnato presso il Gruppo Bio della società di doppiaggio Eurolab e sta svolgendo un ottimo lavoro. Le sue ultime fatiche teatrali sono state "I cum ergo sum" di Danilo Gattai andato in scena nella Capitale la scorsa estate, e l'aiuto regia di Parenti e Serpenti, l’originale noir diretto da Raffaello Sasson, molto applaudito al Teatro Trastevere di Roma.
A marzo Mirko debutterà nella radio soap opera "Passioni senza fine" di Giuseppe Cossentino, come protagonista della terza stagione. Per l’immediato futuro sta lavorando al progetto di uno spettacolo dal titolo (provvisorio) "Shakespeare a casa di Pirandello" di cui curerà la regia, “ma – tiene a precisare - è ancora allo stato embrionale”.
Nel curriculum di Mirko Ferramola c’è una formazione di studio di tutto rispetto, con insegnanti del calibro di Claudia Giannotti. “Ho anche assistito- spiega - ad uno stage con Mauro Avogadro e continuo a studiare perché nella mia professione si può davvero dire che gli esami non finiscono mai..."