MUSICA: PROFILO di NICOLA CANTATORE
Laureato in chitarra Jazz presso il conservatorio Santa Cecilia in Roma, Nicola Cantatore ha all’attivo circa duemila concerti in tutto il mondo, con artisti quali Rita Pavone e Renzo Arbore,l’orchestra Italiana di cui è tuttora il chitarrista elettrico
Si è esibito in Cina, Stati Uniti, Messico, Malta, Spagna, Germania, Polonia, alla 40^ edizione dell'Estival Jazz di Lugano, allo Sporting Club di Montecarlo, oltre ai più prestigiosi teatri Italiani, quali il Sistina e il Brancaccio (Roma), Arcimboldi e Smeraldo (MI), Verdi (FI), La Versiliana e il Gran Teatro di Torre del Lago (LU), Augusteo e Bellini (NA) Teatro di Verdura (PA) Bellini (CT), Carlo Felice (Genova), Alfieri (TO) Sferisterio (MC) Petruzzelli (BA) Valli (RE) e moltissimi altri, e nel 2014 alla 64esima edizione del Festival di Sanremo; ed inoltre collaborazioni con Orchestre di musica leggera, come quella di Gerardo Di Lella con cui ha accompagnato artisti quali Baglioni, Antonacci, Bennato, e quella del M° Paolo Ormi. Nel 2005 si è esibito con Ian Paice (storico batterista dei Deep Purple) in occasione della prima esibizione in Svizzera al di fuori del gruppo.
Nel 1997 ha inizio la collaborazione con Rita Pavone, con anni di tournée in Italia e all'estero (Svizzera, Croazia, Slovenia, Canada), oltre a 3 crociere mediterranee (tra cui una con Teddy Reno nel 2004, in occasione del IX° Premio Lirico “Giacomo Lauri-Volpi”, con uno spettacolo Tributo a Frank Sinatra”) ed una transoceanica con la MSC Opera, per finire con la tourné teatrale “La mia favola infinita” nel 2005; incide le chitarre per lo spettacolo televisivo "Giamburrasca" andato in onda sulle reti Mediaset.
Ha suonato in diverse trasmissioni TV quali: “Quelli che il calcio”, “Porta a Porta”,”La vita in diretta”, “Domenica In”, "Che Tempo Che Fa", "L'anno Che Verrà" ed è stato ospite in diverse trasmissioni radiofoniche. Ha scritto le musiche nella pubblicazione multimediale “Il training autogeno, corso teorico pratico” CD e DVD edito EDUP 2011. E' presente nei CD di Renzo Arbore “Diciottanni di Canzoni Napoletane”, “E pensare che dovevo fare il dentista".
Ha collaborate a due pubblicazioni didattiche per la PoloBooks: “Il manuale completo del blues elettrico" ed il "Manuale di tecnica della mano destra" della stessa casa editrice (gia “Anthropos”) e nel 2017 arrangiato, suonato e registrato le basi per il "manuale completo di canto" di Lorena Fontana (ed. Volontè&CO).
Nel 2017 Termina le registrazioni per il progetto discografico. NickPsychedelicProject un il contenitore ideale per le idee musicali: tutte le influenze artistiche del musicista, che vanno dalla psichedelia anni 60/70 alla musica araba, passando per il jazz, il blues, il progressive rock che vengono mescolate; ed in questa ibridazione di stili concepisco la visione musicale, con un occhio rivolto al passato ed uno proiettato verso il futuro. In questa prima uscita discografica una particolare attenzione è stata posta alla cura del suono, le registrazioni sono state effettuate al Bloom Recording Studio, utilizzando anche echi a nastro vintage e tutto il meglio per fornire una ottima qualià di ascolto senza compromessi. Nel Dicembre 2012 la pubblicazione su DVD - CD - Libro "Usa il Potere della tua Mente". Musiche e Sonorizzazione di Nicola Cantatore + quattro brani originali su CD.
Nel 2018 finalmente l'album solista "XXI Century Man" in Vinile, CD e formato digitale. Parallelamente all'attività concertistica svolge anche una intensa attività didattica.
Una riflessione dell’Artista Roberta Gulotta (pluripremiata Pittrice, scultrice e testimonial internazionale dell'Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi): “Impegnato su più fronti, data la sua grande professionalità ed il suo indiscusso talento che ho avuto modo di riscontrare già in anni passati, non possiamo far altro che complimentarci con lui per il suo percorso artistico, certi che i suoi studi, la sua persona ed il suo sound lasceranno una traccia indelebile nel panorama musicale”.
(Servizio a cura di R.G.)