Skip to main content

ONLINE IL NUOVO SITO DI ITALIAN FILM COMMISSIONS 

www.italianfilmcommissions.it

Sabato 15 Ottobre si è conclusa l'edizione 2022 del MIA - Mercato Internazionale Audiovisivo. Tanti gli eventi organizzati da IFC Italian Film Commissions presente con uno stand per promuovere i territori e le attività delle 20 Film Commission italiane,  per incontrare gli operatori professionali e le istituzioni del cinema e dell’audiovisivo internazionale. 

L’11 Ottobre nella cornice del Nuovo Cinema Barberini si è svolto il panel "Verso l’armonizzazione dei fondi regionali, il percorso avviato da Italian Film Commissions: analisi, confronti e passi futur". L’iniziativa a cui hanno partecipato Cristina Priarone Presidente IFCLuca Ferrario Vice Presidente IFCFrancesca Medolago Albani Segretaria Generale di ANICA e Marcello Mustilli avvocato, BLM Firm, si è incentrata sulla necessità di armonizzare i differenti fondi regionali concessi al settore audiovisivo. Attraverso un simile percorso sarebbe infatti possibile incrementare significativamente l’efficienza di tali sovvenzioni, consolidando al contempo le varie parti della filiera.

Sempre martedì 11 ottobre presso Palazzo Poli si è svolta una sessione di incontro con gli streamers Netflix e Paramount e con MPA per parlare di "Nuova serialità e territori".

Il 12 Ottobre presso la Terrazza del Palazzo Barberini si è svolta l’iniziativa “Cappuccino with the Italians” realizzato da Italian Film Commissions in collaborazione con Mia Mercato Internazionale Audiovisivo con il supporto di Enit – Agenzia nazionale del Turismo. “Cappuccino with The Italians” è l’occasione di incontro e confronto tra produttori dell’audiovisivo internazionali, realizzato da IFC Italian Film Commissions durante i principali festival e mercati internazionali per creare opportunità di sviluppo di progetti nei vari territori regionali italiani. Ospite di questa edizione è stata la delegazione Ucraina presente al MIA: Kyiv Media Week e Ukranian Content Global Cooperation.

Il 13 ottobre presso il Cinema Barberini, si è svolto il panel "How to Get Italy on Board", dove è stata presentata un’ampia panoramica di ciò che l’Italia può offrire ai potenziali partner internazionali: è stato illustrato il soft-money dell’Italia e il programma di coproduzione internazionale con opportunità nazionali e regionali e le opportunità commerciali attraverso l’ufficio estero. Hanno partecipato: Roberto Stabile, Cinecittà S.p.a., Advisor for Intl. Rel. & In Charge for Special Projects DGCA Mic and ANICA Head International Department, Iole Giannattasio per la DGCA, Luigi D’Aprea, Creative & Cultural Industries, ITA Head Office Roma, ICE-Agenzia, Cristina Priarone, Presidente di Italian Film Commissions, Bruno Zambardino, DGCA, moderatore.

Durante il MIA Market è stato presentato il nuovo sito di Italian Film Commissions, che  è on-line: www.italianfilmcommissions.it

Pagina Facebook: www.facebook.com/ItalianFilmCommissions