Skip to main content

Open Day - MUSEO ABITABILE 26 ott. 2022 Arte e Musica + immagini

Mercoledì 26 Ottobre 2022, Dalle 18.00 alle 22.00 - NUCLEO - Mostra/Evento, Open day - Museo Abitabile, Via Paolo II, 7 Roma - A cura di Franco Losvizzero - Musica Live con:16museoabitabile 1

20.00 - Giulia Crescentini

20.30 - Fernando Alba & Mauro Di Maggio

21.00 - Headliner: Volo su Marte

La Line up musicale è stata curata e diretta da Laura Far De Nicola.

In occasione della Rome Art Week il MOMA HOSTMuseo Abitabile per il suo quinto anniversario organizza un open day della sua collezione d’arte contemporanea, la presentazione del catalogo ufficiale e un concerto di nuovi protagonisti della scena musicale italiana.

36 artisti in esposizione con lavori site-specific per circa 300 opere.

Artisti: SERGIO ANGELI, ANGELO BELLOBONO, TIZIANO BELLOMI, ALESSANDRO CALIZZA, ALESSANDRO CANNISTRÀ, TIZIANA CERA ROSCO, ANGELO COLAGROSSI, ARIANNA DE NICOLA, DESIDERIO, DIAMOND, BALDO DIODATO, DAVIDE DORMINO, ROCCO DUBBINI, 4 HANDS, RAIMONDO GALEANO, GEOLOGIKA, PIERO GILARDI, MATTEO GIUNTINI, LUCA GRECHI, MICAELA LEGNAIOLI, FRANCO LOSVIZZERO, MAURO MAGNI, MARINO MELARANGELO, ANDREA NURCIS, VERDIANA PATACCHINI, FRANCESCA ROMANA PINZARI, MONICA PIRONE, CRISTIANO QUAGLIOZZI, ARASH RADPOUR, BARBARA SALVUCCI, GAIA SCARAMELLA, SUSANNA SINCLAIR, GIACOMO TRINGALI.

20Museo Abitabile Volo su Marte

Oltre la collezione stabile ci saranno 4 new entry!  Saranno presenti con lavori e installazioni inedite: MARYA KAZOUN, FRANCESCO DE MOLFETTA, KRIZIA GALFO E MARIA PIA PICOZZA.

Un "Nucleo" di artisti che ci traghetta tra i due millenni, una selezione che è avvenuta nell'arco degli ultimi 20 anni. Nucleo come quello dell'atomo a cui gira un mondo di cariche elettriche, stimoli, capaci di sprigionare energie 'nucleari' (mai così attuali) e di smuovere, si spera, una galassia contemporanea. ( F.L.)

nùcleo s. m. [dal lat. nucleus, der. di nux nucis «noce»; propr. «gheriglio della noce, nòcciolo di un frutto»]. – Genericam., la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta, e spesso anche differenziata strutturalmente, rispetto a ciò che la circonda.

Un’operazione iniziata 5 anni fa, rivolta ad un nuovo pubblico di viaggiatori. Un “Museo Abitabile” proprio perché è organizzato per dormirci dentro. Turisti da tutto il mondo hanno affollato le camere fino a renderlo una delle strutture ricettive più di successo della capitale. Riportata sulle più importanti guide turistiche ha raccolto anche premi internazionali. Ora diventa un format replicaplicabile in tutto il mondo.

Un Museo che si autosostiene e che produce cultura a 360°.

(Foto per gentile concessione di Franco Losvizzero)

Uff. Stampa Francesco Caruso Litrico Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.