Skip to main content

PARTERRE de ROI per la SERATA ACMF / ACCADEMIA del CINEMA ITALIANO - PREMI DAVID di DONATELLO

 23ACMFaperturaa

Si è tenuta il 20 aprile alla Casa del Cinema di Roma, la serata di presentazione delle candidature musicali 2022 al Premio David di Donatello, organizzata dall’ ACMF  (Associazione Compositori Musica per Film) con l’Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello.

23condonnasdulpalco

Hanno introdotto l’evento Piera Detassis (Presidente Fondazione Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello), il Presidente dell'ACMF Pivio e Giorgio Gosetti (Presidente Casa del Cinema).

Presenti, oltre a GIORGIO GOSETTI, PIERA DETASSIS e PIVIO: PASQUALE CATALANO, RICCARDO GIAGNI, PASQUALE SCIALO’, STEFANO MAINETTI, MICHELE BRAGA, GABRIELE MAINETTI, ANNA FERRAIOLI RAVEL, GIULIANO TAVIANI, CARMELO TRAVIA, LAURA SAMANI, ALESSANDRO MOLINARI.

23conG.Mainetti sul palco

Fra i numerosi ospiti in sala: CLAUDIO SIMONETTI (Musicista, compositore e fondatore dei Goblin), AMEDEO GORIA, FRANCESCO RUGGIERO (Musicista e compositore), CARMEN GIARDINA (Regista - Miglior Docufiction Nastro D'argento 2021 - Il Caso Braibanti), GINEVRA NERVI (compositore e producer), GRAZIANO MARRAFFA (Presidente Archivio Storico del Cinema Italiano), PAOLO DI GIANNANTONIO (inviato tg1), GEORGE LABRINOPOULOS della stampa estera greca, EMMA QUARTULLO (attrice, figlia di Elena Sofia Ricci e Pino Quartullo), YASEMIN SANNINO (cantante), MARIA GRAZIA DE ANGELIS (Presidente Associazione Italiana di Studio del Lavoro per lo Sviluppo Organizzativo), JONIS BASCIR (attore e musicista), CLAUDIO DI NAPOLI (Regista), CHIARA DAINESE (montatrice). 22ACMFtreseduti

LE CANDIDATURE PRESENTATE

Categoria “Miglior Compositore”: Pasquale Catalano ha presentato la clip relativa al film A Chiara; Compositori: Dan Romer - Benh Zeitlin; Regia: Jonas Carpignano.

Ed ancora Pasquale Catalano ha presentato la clip relativa al film: America Latina; Compositori: Verdena; Regia: Damiano e Fabio D'Innocenzo

Riccardo Giagni ha presentato la clip relativa al film: Ariaferma; Compositore: Pasquale Scialò; Regia: Leonardo Di Costanzo.

Riccardo Giagni ha presentato anche la clip relativa al film: Diabolik; Compositori: Pivio e Aldo De Scalzi; Regia: Antonio e Marco Manetti

Stefano Mainetti ha presentato la clip relativa al film Freaks Out e poi ha intervistato sia Michele Braga che Gabriele Mainetti (quest'ultimo ha anche diretto e sceneggiato la pellicola).

Stefano Mainetti ha presentato poi la clip relativa al film I Fratelli De Filippo diretto da Sergio Rubini; Compositore: Nicola Piovani

23ACMFunosulpalco

Si è poi passati ad annunciare le Candidature per la “Migliore Canzone Originale”.

Stefano Reali ha presentato la clip relativa al film: Diabolik; Titolo della canzone: La profondità degli abissi; Autore della musica: Manuel Agnelli; Autore del testo: Manuel Agnelli; Interprete: Manuel Agnelli

Stefano Reali ha presentato la clip relativa al film: I Fratelli De Filippo; Titolo canzone: Faccio ‘a polka; Autore della musica: Nicola Piovani; Autore del testo: Nicola Piovani, Dodo Gagliarde; Interprete: Anna Ferraioli Ravel.

Fabrizio Fornaci ha presentato la clip relativa al film: L’Arminuta; Titolo canzone: Just You; Autore della musica: Giuliano Taviani, Carmelo Travia; Autore del testo: Giuliano Taviani, Carmelo Travia; Interprete: Marianna Travia

23ACMFSimonetti

Fabrizio Fornaci ha inoltre presentato la clip relativa al film: Marilyn ha gli Occhi Neri; Titolo canzone: Nei tuoi occhi; Autore della musica: Francesca Michelin, Andrea Farri; Autore del testo: Francesca Michelin: Interprete: Francesca Michelin

Alessandro Molinari ha infine presentato la clip relativa al film: Piccolo Corpo; Titolo canzone: Piccolo Corpo; Autore della musica: Fredrika Stahl; Autore del testo: Laura Samani; Interprete: Celeste Cescutti e Coro Popolare.

Tutti gli ospiti sul palco hanno apprezzato l'omaggio del volume fotografico Una vita per il Cinema di Elettra Ferraù, Alessandro Masini ed Emanuele Masini con la prefazione del Prof. Mario Verdone, edito dal Centro Studi di Cultura, Promozione e Diffusione del Cinema in ricordo della vita vissuta nel Cinema e per il Cinema dal giornalista, scrittore e sceneggiatore Alessandro Ferraù.

DonnasolasedutaL’ Associazione Compositori Musica per Film rappresenta la quasi totalità dei compositori italiani di musica applicata e vede, tra i suoi soci onorari, nomi come i premi Oscar italiani Nicola Piovani e Dario Marianelli, cui si aggiungono Hans Zimmer, Michael Nyman e Roger Waters.

Qualche dato statistico dell’ Associazione: sono ad oggi circa 3.400 le colonne sonore composte in generale dai suoi membri, di cui 5 Oscar, 26 David di Donatello, 31 Nastri d’Argento, 11 Globi d’Oro, 7 Ciak d’oro, 6 Bafta, 4 Efa, 3 Golden Globe e 2 Grammy Awards.

Per chi non era presente è stato possibile, assistere ad una diretta streaming grazie ai portali www.Eurocomunicazione.com e www.Eurocomunicazione.eu.

L’Associazione Compositori Musica per Film (ACMF), realtà unica nel suo genere, ha sede a Roma: il Maestro Ennio Morricone, condividendone i principi fondanti, aveva accettato di ricoprirne la Presidenza onoraria fin dai suoi primi passi. 

Ad oggi, sono circa 3.400 le colonne sonore composte dai membri ACMF, che hanno ricevuto Oscar, 26 David di Donatello, 31 Nastri d’Argento, 11 Globi d’Oro, 7 Ciak d’oro, 6 Bafta, 4 Efa, 3 Golden Globe e 2 Grammy

ACMF :

INSTAGRAM https://www.instagram.com/acmf_film_music_composers/ 

FACEBOOK https://www.facebook.com/acmfonline 

TWITTER https://twitter.com/acmf_of 

(Foto: Ufficio Stampa ACMF)