PATRIZIA MARROCCO: PERSONALE A ROMA
- "Le icone del cinema italiano", fino all' 8 novembre 2015 - ATELIER, Piazza Dante 17, Roma -
Esiste un confine fragile tra la diva e l'essere donna
lacerato dal dubbio, sospinto dall'arte,
in quella linea sottile il segmento di luce
ha ragione sul buio
e ci restituisce un'icona
(Patrizia Marrocco)
Una bella mostra da non perdere, in cui l'Artista Patrizia Marrocco espone all'"Atelier" di Piazza Dante 17, a Roma, splendidi ritratti di donne che tutti abbiamo conosciuto, alcune delle quali non ci sono più. Immagini delicate e suggestive, dalle quali esce prepotentemente la personalità delle protagoniste.
Spiega Patrizia Marrocco: "Il progetto Le icone del cinema italiano è un ciclo di ritratti di donne che hanno dato al Cinema italiano un volto femminile emblematico.
"L'input iniziale arriva dopo la recente scomparsa della bellissima Virna Lisi, nasce dal bisogno di catturare con pochi tratti l'essenza pulita del suo volto. Dopo di lei Anna Magnani, Silvana Mangano, Sofia Loren, Gina Lollobrigida, ed ancora verranno Monica Vitti, Claudia Cardinale, Mariangela Melato...
"Per ciascuna di loro un singolare femminile d'eccellenza in un'epoca non facile in Italia per l'affermazione sociale e professionale delle donne. Leggere una storia nel contesto in cui si è svolta ne cambia i contenuti e i contorni, restituendo, oltre la bellezza, la potenza che le è appartenuta.
"Per tutte loro i primi appunti sono stati i disegni a matita: questi hanno significato l'inizio di un viaggio in cui ho incontrato vicissitudini, gioie, testimonianze toccanti del loro essere figlie, donne, amanti e madri, e, insieme, splendide, superbe attrici dirette da giganti della regia. I disegni sono cresciuti in opere di acrilico su tela, il segno ha ceduto all'emozione dell'indagine cromatica, dove necessario stratificata, densa, penetrante, al fine di raggiungerle oltre la mia dimensione abbandonando paure e timori. Ho provato un'emozione fortissima paragonabile ad una musica straordinaria, anche quando questa finisce continua nel silenzio ad essere udita forte e penentrante".
Patrizia Marrocco è nata il 7 gennaio 1967 a Roma, dove vive e lavora. Diplomata al Liceo Artistico Alessandro Caravillani nel 1984, consegue nel 1988 il Diploma di Pittura all'Accademia di Belle Arti di Roma.
"Porto sempre con me un taccuino per disegnare, i miei disegni, schizzi veloci con pennarello nero o matita, sono appunti, dettagli che colgo da ciò che vedo, oggetti, volti, scorci. E essenziale per me fermarli, alcuni diventeranno opere pittoriche su tela. Il segno e il colore sono gli strumenti vicini alla mia espressione artistica".
Nelle foto: Patrizia Marrocco, e due ritratti di Virna Lisi, in acrilico su tela, formato cm 100x100