PER UMBERTO SCIPIONE “IL GIORNO PIU’ BELLO DEL MONDO” ED ALTRO ANCORA
La popolarità del Maestro Umberto Scipione è cresciuta, e sta crescendo, in modo esponenziale, dopo i primi grandi successi dei suoi film “campioni d’incasso” Benvenuti al Sud, Benvenuti al Nord, Il Principe Abusivo, Un boss in salotto, Sotto una buona stella, Mister Felicità ed altri, alcuni dei quali lo hanno portato alla prestigiosa Nomination ali David di Donatello.
La storia professionale del Maestro ci dice che è Compositore, direttore d’orchestra, pianista, clarinettista, orchestratore e arrangiatore, nonché docente presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma, autore di Colonne Sonore per film, fiction, cortometraggi, sceneggiati radiofonici, documentari e pubblicità, membro della giuria del David di Donatello e della giuria dell’ European Film Academy.
E ci dice anche che ha ottenuto numerosi riconoscimenti come: Premio YMF 2016, Biglietto d’oro 2015 per il film “Si Accettano Miracoli”, Premio Cinema 2015, Premio “International Tour Film Fest” 2015, Premio “Colonne Sonore” 2014 per il film “Il Principe Abusivo”, Biglietto d’oro 2014 per il film “Un Boss in Salotto”, Premio “International Tour Film Fest” 2013, Premio “Una vita per il Cinema” 2012, Premio Sonora 2012, Premio Marforio d’oro 2011 per la Musica in Campidoglio, Premio L.Centra – Venezia 2015, Biglietto d’oro 2012 per il film “Benvenuti al Nord”, Premio Mompeo in Corto 2012, Premio Chimera d’Oro 2014, Premio Roma VideoClip 2012, Biglietto d’oro 2010 per il film “Benvenuti al Sud”, Premio Internazionale Alessandro Cicognini 2018…
Figlio d’arte (nasce da una famiglia di musicisti), ama il suo lavoro, e sostiene con forza l’importanza della musica nell’educazione dei giovani.
Dal suo sodalizio con l’attore e regista Alessandro Siani sta nascendo l’ennesimo film, “Il giorno più bello del mondo”, che sarà anche l’ennesimo successo di questa coppia affiatata, di questa coppia di … Campioni d’Incasso!
(Foto by courtesy Umberto Scipione)