Skip to main content

PERSONAGGI IN VISITA ALLA NOSTRA REDAZIONE

DominedoGiulia25

Francesco Dominedò - grande estimatore dell'Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi - è venuto a trovarci in redazione insieme all'attrice Giulia Pagnacco.

Di lui i nostri lettori sanno tutto o quasi: attore e regista, ha al suo attivo numerosissimi film: Atto di dolore, In nome del popolo sovrano, 18 anni tra una settimana, Teste rasate, Uova d’oro, De Generazione, Trafitti da un raggio di sole, R.D.F.(Rumori di fondo), Intolerance, L’abito, Il dolce far niente, La vita per un’altra volta, La mia mano destra (corto), I fetentoni, Linguine alla puttanesca, Bonsanto & Badalamessa, Quelle piccole cose, Il caso Siani, Il suggeritore, Trappole, Un’altra lei, Nazzareno, E.B., L'Apocalisse delle scimmie, I Fatti della banda della Magliana, Cover boy, Il rabdomante, Drosera, Il quarto arcangelo, SmkAngels, Giro giro tondo (corto), Il Dormiglione (corto), Tre colori regia Antonio Domenici. Tra le Fiction: La Dottoressa Giò, Più leggero non basta, Giuseppe di Nazareth, A caro prezzo, Tra cielo e terra, Una donna per amico, La Squadra.dominedoannuario11

Ha curato la Sceneggiatura e Regia de La Banda dei Tre, il Soggetto regia e sceneggiatura di S.C.T.M.V. (Sono Come Tu Mi Vuoi, corto), Candilla, Ultima fermata Mariù, Librha, Video Adozione a distanza (regia, 9 spot), Drosera (lungometraggio), Reality Killers (soggetto sceneggiatura e regia), Mamma mia che papà (regia), The coffin carrier (regia), Hitler in Argentina (regia), L’Acqua (regia), L’appeso (soggetto sceneggiatura e regia), Cinque (sceneggiatura e regia), Buongiorno come posso esserle utile (format), Il ricorrente (format), Fino alla fine del mondo (format), Casa Patrizia (format – regia). Sceneggiatura: Di soppiatto, Finché amore non ti licenzi, Sinceramente, La banda dei tre, Burlesque extravaganza, Diabolika (anche soggetto e regia), Le porte segrete del cielo. Serie web: Il Controllore. Regia, montaggio, produzione: La porta ermetica. Ha fondato la società di Produzione Zedfilm ed ha scritto e prodotto un documentario sul mondo del burlesque con la regia di Grace Hall.

La giovane Giulia Pagnacco vanta una solida formazione: ha frequentato il Laboratorio teatrale presso il Teatro a L 'Avogaria, un Corso di dizione con l’attrice Maria Pia Colonello, un Master di recitazione cinematografica presso Studio Cinema, un Workshop di doppiaggio con Luca Ward, un Workshop di recitazione con il metodo StanislavsKy/Strasberg con il Maestro Sergio Valastro, un Workshop di recitazione con Giancarlo Giannini, il Laboratorio per attori Action pro con la direzione artistica di Angelo Longoni e Piermaria Cecchini, un Workshop di recitazione con Alexis Sweet.

E' sugli schermi proprio in questi giorni con i due film di Paolo Sorrentino "Loro1" e "Loro2". L'abbiamo vista al cinema in Una nobile causa, Niente di serio, Once in my life e nei corti Forever mine, Zero Days Left, DE DEJESS, Miu Miu Women’s Tales. Ha interpretato il ruolo di Deborah nella fiction "1993". I suoi lavori teatrali: BUK Lo Zoo di Bukowski, regia Angelo Longoni, Una terrazza per tutti, regia Angelo Callipo, Così fan tutte, regia Damiano Michieletto, Venice the show, regia Davide Bozzato, I Masnadieri, regia Gabriele Lavia.