Skip to main content

PIOGGIA DI MEDAGLIE D'ORO SULLE MAESTRANZE

tortaconciccio.jpgsala.jpg

- Passerella di "big" del Grande schermo intervenuti al premio Medaglie d'Oro - Una Vita per il cinema -
Una serata piena di stelle, quella che si è tenuta mercoledì 9 giugno 2010 allo Spazio Novecento di Roma per la consegna dei premi Medaglie d'oro. Una vita per il cinema. L'evento, fondato 56 anni fa da Alessandro Ferraù per rendere omaggio  alle maestranze, è stato organizzato dall’'Associazione Una Vita per il Cinema, insieme al Centro Studi di Cultura, Promozione e Diffusione del Cinema e all’Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi.
converdones.jpg
Margherita Ferrandino, giornalista di Rai Tre, ha presentato la serata davanti una platea di oltre 350 “addetti ai lavori” del settore, affiancata sul palco dal cerimoniere Franco Mariotti.
I "big" del grande schermo, protagonisti del cinema italiano, sono accorsi alla premiazione per celebrare i colleghi di set, come sarte, tecnici audio e video, truccatori, aiuto registi, con cui condividono per settimane, tra un ciak e l'altro, gioie e fatiche di questo lavoro.
Moltissimi i volti noti che hanno sfilato sul tappeto rosso: Micaela Ramazzotti e Paolo Virzì, Dario Argento, Simona Cavallari, Liliana Cavani, Paolo Conticini, Giada Desideri, Giuliano Gemma (membro della Giuria che assegna le Medaglie d'Oro) con la moglie Baba Richerme, Massimo Ghini, Marco Tullio Giordana, Vanessa Gravina, Carlo Lizzani, Mario Monicelli, Francesca Neri, Stefano Reali, Micaela Ramazzotti, Marco Risi, Rita Rusic, Monica Scattini, Valeria Solarino, Enrico e Carlo Vanzina, Giovanni Veronesi, Paolo Virzì, Luca Ward, Tania Zamparo.
Presenti Paolo e Alessio Collalunga dell'Aps Advertising,Alessandro ed Emanuele Masini dell’Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi e Fabio Armeni, Vice-Presidentedella Regione Lazio con delega all'Assessorato alle Politiche del Territorio e dell'Urbanistica.
E' inoltre intervenuta Elettra Ferraù, Direttore generale dell'Annuario del Cinema Italiano e Audiovisivi e figlia dell'Alessandroideatore del riconoscimento, che è salita sul palco per leggere un messaggio di Gianluigi Rondi, presidente della giuria delle Medaglied'Oro. Le parole di Rondi hanno commosso gli intervenuti, per l'affettomanifestato dal Presidente nei confronti del Premio.
ferrandinoalessio.jpg

Ricordando gli anni in cui il riconoscimento fu ideato (1954), scrive Rondi:

"...mentre attorno fiorivano vari premi di cinema, i "Nastri d'argento" votati dai giornalisti cinematografici, i "David di Donatello" votati dagli addetti ai lavori e da esponenti dellasocietà, ci si era resi conto - e tuo papà per primo - che erano sempree solo destinati ai tanti che firmavano i film, imprenditori, autori, tecnici e ai tanti che, come interpreti, vi esponevano anche i loro volti, ignorando però proprio quelli che i film li costruivano con leloro mani e con il lavoro, importante sempre, spesso ignorato. Eccocosì, tutte per loro, le Medaglie d'oro", vere e proprie decorazioni "sul campo". Le abbiamo tutti seguite con partecipazione e con affetto, dispiaciuti solo dal silenzio che, uscito di scena il tuo papà, aveva finito per sommergerle. Grazie perciò, cara Elettra, di averle riproposte già l'altro anno, con la certezza, garantita dalla manifestazione di oggi, che ormai torneranno ad essere una tappa sicura,ogni anno, nel viaggio del nostro amatissimo cinema italiano".

Sul palco dello Spazio Novecento sono salite innanzitutto le maestranze del cinema, a cui sono state consegnate le Medaglie d'Oro dai "big" intervenuti all'evento. monicellilizzani.jpg
Premi agli impiegati: Manuela Pineschi, premiata da Luca Verdone; Roberto Morville dalla coppia Luca Ward e Giada Desideri; Fabrizio Foti da Rossella Gardini e da AlessandraPecci della Compagnia Blue Panorama Airlines.

Premi ai tecnici di sviluppo e stampa: Roberto Moroni e Maria Cristina Strauss, consegnati rispettivamente da Paolo Virzì e dal Direttore di Rai Cinema, Paolo Del Brocco.
Il rumorista Luciano Anzellotti premiato da Marco Tullio Giordana, quest'ultimo premiatore anche del capo elettricista, RenatoSardini. L'operatore alla macchina Giuseppe Berardini premiato da Marco Risi; per i mezzi tecnici, Sergio Marra premiato da Dario Argento; medaglia al parrucchiere FerdinandoMerolla, consegnata da Francesca Neri; per il trucco GiancarloDel Brocco da Barbara Livi; per le sarte, Maria Spigarelli da Sebastiano Somma; per i costumi Elisabetta Montaldo ha ricevuto la sua medaglia d’oro da Silvia D'Amico Bendicò. Per le scenografie, il pittore Mario Colliva è statoringraziato con un messaggio video inviato da Alessandro D'Altrie premiato sul palco da Carlo Lizzani.

tavoloward.jpg crisantirusiclow.jpg

Il capogruppo comparse Silvano Spoletiniè stato premiato dal maestro Mario Monicelli; per gli agenti, LucianaSoli ha ricevuto la medaglia da Simona Cavallari; per l'aiuto regia, premiati dalla coppia Micaela Ramazzotti e PaoloVirzì un gruppo di giovanissimi: Elisabetta Boni, Dario Ceruti eLorenzo Grasso.gemmababaphotocall.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Assegnateanche le Targhe dell'Annuario del Cinema Italiano e Audiovisivi. Una di queste, particolarmente sentita, è andata alla memoria di MarioVerdone ed è stata consegnata nelle mani dei figli Luca e SilviaVerdone da Elettra Ferraù e da Alessandro ed Emanuele Masini, nipoti di Alessandro Ferraù. Targa ad Andrea CrisantiPreside del Centro Sperimentale di Cinematografia, consegnata da RitaRusic, un'affezionata sostenitrice del Premio. A Luciana della Fornace dell'Agis Scuola, il premio è stato consegnato da ElettraFerraù mentre all'ufficio stampa Sofia Scandurra, Targa dalla regista Paola Sangiovanni. Elisabetta Bucciarelli, big del doppiaggio, ha ricevuto la targa da Paolo Conticini.
Le Penne d'Argento ai giornalisti di cinema sono andate a FrancoMontini de La Repubblica; Gloria Satta de Il Messaggero, MarcoSpagnoli di Cinema & Video; Mario Di Francesco; FulviaCaprara de La Stampa. Hanno ricevuto i riconoscimenti da Laura Delli Colli e dal Presidente del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici, Bruno Torri.
Assenti alla scorsa edizione del Premio, hanno ricevuto tre riconoscimenti assegnati nel 2009: Roberta Cialfi di Cooming Soon tv, premiata da Stefano Reali; Luigi Filippi del Giornale dello spettacolo, premiato da Maria Giuseppina Troccoli della Direzione per il Cinema del Ministero dei Beni Culturali; GiovanniGiometti, esercente delle Marche premiato da Vanessa Gravina.
gravinaconticini.jpg
ghinicavani.jpg

Premialle maestranze, alla stampa cinematografica ma anche ai personaggi piùfamosi e amati del grande schermo. La statuetta della Vittoria Alata è stata consegnata da Liliana Cavani all'attore Massimo Ghini; a una raggiante Francesca Neri da Giovanni Veronesi;a Enrico e Carlo Vanzina da Daniela Carosio, Direttore Centrale della Comunicazione di Ferrovie dello Stato, e da Monica Scattini che ha consegnato il premio anche al produttore Massimo Ferrero. Al Presidente dell'Anem, Carlo Bernaschi la statuetta è stata consegnata da Valeria Solarino; a Maurizia Graziosi da Giuliano Gemma; a Luciano Sovena di CinecittàLuce dall'ex Miss Italia Tania Zamparo.
Premio a sorpresa a Franco Mariotti, per tutti "Francotti", che ha ricevuto la statuetta della Vittoria Alata tra gli applausi di tutti gli attori intervenuti alla serata che lo hanno raggiunto sul palco.
Benedetta Paravia, ambasciatrice della onlus ANGELS, ha consegnato un premio speciale a Micaela Ramazzotti: il Gioiello della Fratellanza, ideato dalla stessa Paravia in collaborazione con i fratelli Marcello e Stefano Bedetti dell'omonima gioielleria.

 

ultimaconwardlow-x-annuario.jpg

 

 

Visti alla festa: il dottor Alessandro Lutterotti, l’Avvocato Gino Bazzani e Signora Paola. Augusto Iannini di RCS e Consorte, il Dottor Stefano Lovati ortopedico della Lazio con la moglie Daria, Daniele De Santis accompagnato dalla bella moglie Noemiche insegna Danza, Ester Ippolito direttore di Turismo &Attualità, Antonio Castello giornalista di Italia Sera con la splendida figlia Ulda, il Presidente della Federazione Europea della Stampa Turistica Antonio Conte, il Manager Elio Ippolitoche sta curando attualmente la comunicazione per il cantante Bruno Filippini ed altri artisti, Danilo Curzi Amministratore del Tour Operator Idee per Viaggiare con il Direttore Commerciale RobertoMaccari e il Responsabile Vendite Pierpaolo Ciccolini.

Appuntamento alla prossima edizione!

www.unavitaperilcinema.it