PREMI DAVID 2022: affermazione consistente di nomi appartenenti alla ACMF

(Foto Michele D'Ottavio - Museo Nazionale del Cinema)
Sono state appena annunciate alla stampa le candidature finali dei Premi David di Donatello 2022, in cui figurano anche le cinquine dei film usciti al cinema dal 1˚ marzo 2021 al 28 febbraio 2022, in ordine alfabetico, votati dai componenti la Giuria dell’Accademia. L'elenco completo al sito ufficiale: www.daviddidonatello.it
Per le categorie legate al mondo musicale, ancora una affermazione consistente di nomi appartenenti alla ACMF (Associazione Compositori Musica per Film). Ci riferiamo, nella categoria Miglior Compositore, a PIVIO & Aldo DE SCALZI (Diabolik), a Michele Braga (Freaks Out - con anche Gabriele Mainetti) e al socio onorario Premio Oscar Nicola Povani (I fratelli De Filippo).
Nella Miglior Canzone Originale, si è ripetuta l'affermazione di Nicola Piovani in FACCIO ‘A POLKA (I fratelli De Filippo) - Musica di Nicola Piovani, testi di Nicola Piovani e Dodo Gagliarde. Figurano inoltre, in musica e testi, i nominativi di Giuliano Taviani e Carmelo Travia in JUST YOU (L’arminuta). Infine, candidata anche la musica di Andrea Farri in NEI TUOI OCCHI (Marilyn ha gli occhi neri) insieme a Francesca MICHIELIN.
ACMF è la prima associazione italiana impegnata nella difesa e nella divulgazione delle tradizioni della composizione di musica per film, promuovendo al contempo la creatività musicale. Fondata da un nucleo di compositori, vanta oggi oltre 150 soci tra i più noti e impegnati musicisti del panorama artistico italiano. I compositori ACMF sono presenti con la loro opera all’interno delle più prestigiose rassegne artistiche mondiali e svolgono una intensa attività di insegnamento per assicurare alla composizione di musica per film un futuro fertile, riconoscendo a questa disciplina il suo ruolo fondante nella tradizione artistica italiana. Con l’intento di avvicinare i diversi pubblici all’arte, l'Associazione Compositori Musica per Film ha sviluppato percorsi di fruizione differenziati per linguaggi e modalità, sfruttando le potenzialità offerte dalla
nuove tecnologie.
Per saperne di più: www.acmf.it
FACEBOOK https://www.facebook.com/acmfonline
TWITTER https://twitter.com/acmf_of
(Fonte foto: Ufficio Stampa ACMF)