Produttori in Quarantena: GIAMPIETRO PREZIOSA
E’ la volta del Produttore Giampietro Preziosa, al quale chiediamo prima di tutto di presentarsi ai nostri Lettori (la maggior parte dei quali lo conosce bene…). E poi lo sottoponiamo alle nostre domande di rito
Ciao a tutti, sono Giampietro Preziosa Produttore società INTHELFILM, inizio da giovanissimo la mia carriera sostenendo grandi artisti, registi, ma sempre con una particolare attenzione per i giovani autori e per i progetti indipendenti.
Come stai trascorrendo la quarantena?
Stando a casa con la Famiglia e dedicandomi particolarmente alla cucina, visto che amo cucinare, e alla lettura di nuovi progetti.
In particolare, stando più tempo con i figli, ho ideato un programma televisivo per ragazzi per sensibilizzarli alla conoscenza dell’arte attraverso la manualità, con una particolare attenzione al riciclo domestico.
Un programma che coinvolge il genitore con il figlio, approfittando di questo momento cosi raro e speriamo irripetibile.
Cosa avevi appena terminato o lasciato in sospeso?
Ho appena terminato un documentario di Marco Simon Puccioni, socio e compagno di vita, un racconto auto-biografico sulla nostra vita e i nostri figli.
In sospeso ho un film, opera prima di Alessio di Cosimo che spero di girare ad Ottobre e sto procedendo con la ricerca di fondi per altri due film che non svelo per scaramanzia.
Cosa ti manca di più?
Mi manca il contatto umano, gli abbracci i sorrisi e le cene con gli amici.
Mi manca la quotidianità dell’ufficio, le tensioni, le paure e le gioie ma soprattutto l’umanità! Cerco sempre di creare una squadra che sia soprattutto una famiglia! Nel bene e nel male.
Consigli e proposta per la ripartenza?
Consiglio ad una riflessione personale, che questo periodo di distacco sociale ci aiuti a capire i valori più importanti e ci faccia stare insieme alle persone che questi valori condividono.
Propongo maggiore solidarietà con attenzione per chi ha bisogno d’aiuto.
Il nostro è un mestiere difficile che molti dànno per scontato.
Ripartire con più consapevolezza con più amore e passione.
Soprattutto tutti con più umiltà.
Un tuo progetto pronto per il futuro?
Come dicevo ho tre film, un programma tv ed una serie.
Spero che questo periodo di fermo mi dia una maggiore forza per realizzare tutti questi progetti che trovo unici, veri e che soprattutto coinvolgono persone motivate.
IL CURRICULUM DI GIAMPIETRO PREZIOSA
2020 Produttore del Documentario “TUTTINSIEME“ di Marco Simon Puccioni, co-prodotto con RAI CINEMA
2019 Produttore del film “Generazioni di Fenomeni” di Alessio di Cosimo (PRE PRODUZIONE)
2018 Produttore del Film “Drive me home” di Simone Catania con Marco D’Amore e Vinicio Marchioni, una produzione Inthelfilm, realizzato con il sostegno di MIBACT RAI CINEMA TRENTINO e SICILIA FILM COMMISSION
2017 Produttore del documentario su Lou Castel “A pugni chiusi” di Pierpaolo De Sanctis, produzione Inthelfilm sostenuto dal MIBACT. Nastro D’argento a Lou Castel.
2015 Produttore di “Il Traduttore” di Massimo Natale con Claudia Gerini, co-produzione Kalitera film – Inthelfilm A-banda, coproduzione Italo Polacca sostenuta dal MIBACT RAI CINEMA TRENTINO FILM COMMISSION.
2014 Produttore collaboratore “La Vita Oscena” di Renato De Maria, con Isabella Ferrari, Clemente Metayer, produzione Urban Vision. ORIZZONTI FESTIVAL DI VENEZIA.
2013 Produttore di “Come Il Vento” di Marco Simon Puccioni con Valeria Golino, Filippo Timi, Francesco Scianna e Chiara Caselli co-produzione Inthelfilm Les Film Du present, coproduzione Italo Francese sostenuta da MIBACT RAI CINEMA, REGIONE SICILIA REGIONE MARCHE REGIONE TOSCANA EURIMAGE E MEDIA. FESTIVAL DI ROMA
2012 Produttore del documentario “Prima di Tutto” di Marco Simon Puccioni, produzione Inthelfilm RAI DOC TRE, NASTRO D’ARGENTO 2016.
(Photo in b/n di Claudio Sisto, altre foto di Marco Bonanni ed autorizzate da Francesca Piggianelli che ringraziamo per la collaborazione)