ROBERTA GULOTTA ANCHE A MADRID, PERCHE’ L’ARTE E’ L’ARTE !
“PREMIO VELAZQUEZ” A MADRID, APPA ART GALLERY, NELL’ATELIER DEL GRANDE MAESTRO SPAGNOLO DIEGO VELAZQUEZ - DUE SESSIONI: 7-23 NOVEMBRE 2019 e 28 NOVEMBRE – 14 DICEMBRE 2019
E’ stata inaugurata a Madrid, presso l’APPA Art Gallery, Atelier Diego Velasquez, un’esposizione internazionale, “PREMIO VELASQUEZ”, a cura di Museo MIIT e Galleria Folco, con la collaborazione e il patrocinio gratuito di: Associazione Culturale Galleria Folco – Museo MIIT - Torino – Museo della Memoria – Lipari – Museo Ugo Guidi – Forte dei Marmi – Amici del Museo Ugo Guidi – Forte dei Marmi – Pinacoteca Palazzo delle Arti Beltrani – Trani – Zhou Brothers Art Center Foundation – Chicago – ICAS – New York – 33Contemporary Gallery – Chicago – AmArt Gallery – Bruxelles – Museo MACA – Acri
L’IDEA DELLA MOSTRA: In occasione del periodo prenatalizio e delle grandi mostre organizzate dalla Città di Madrid, tra cui quelle dedicate a Giovanni Boldini, Brueghel e agli Impressionisti la rivista internazionale Italia Arte, il Museo MIIT e Galleria Folco curano e organizzano la mostra “PREMIO VELÁZQUEZ” che si terrà in duplice sessione dal 7 AL 23 NOVEMBRE E DAL 28 NOVEMBRE AL 14 DICEMBRE 2019 all’APPA ART GALLERY, ospitata nei locali che furono l’ATELIER DEL GRANDE MAESTRO SPAGNOLO DIEGO VELÁZQUEZ (Calle de Concepción Jerónima, 21).
La mostra presenta una selezione di autori provenienti da tutto il mondo e selezionati dai curatori, galleristi, critici, storici dell’arte, giornalisti del Comitato Scientifico del Museo MIIT di Torino.
L’obiettivo fondamentale della mostra è anche quello di effettuare una selezione accurata e di fornire una visibilità internazionale a tutti gli artisti partecipanti.
Fra i quadri esposti spicca l’opera VIDES PRESENTE di Roberta Gulotta, la quale ha vinto la partecipazione a questa Mostra “Per il suo impegno artistico-culturale nel settore delle arti figurative, del cinema e della televisione, per la modernità dello stile e la tecnica che fonde materiali diversi con raffinata sensibilità”, ed ha voluto essere a Madrid con un quadro molto speciale