IL PREMIO DE SANCTIS
Fin dalla prima edizione del Premio, svoltasi il 6 ottobre 2009 con l’adesione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si è cercato di individuare testi capaci di innovare profondamente nella tecnica e nei contenuti il genere saggistico, aprendosi gradualmente anche a tutta la letteratura e a illustri personaggi della vita civile del Paese.
Tra i recenti vincitori del Premio vi sono Massimo Cacciari, Giulio Ferroni, Stefano Agosti, Gian Luigi Beccaria, Pietro Citati, Enzo Golino, Silvio Perrella, Carlo Ossola, Ermanno Rea, Giorgio Napolitano, Carlo Cottarelli, Gustavo Zagrebelsky, Carlo Ginzburg.
FONDAZIONE DE SANCTIS
La Fondazione De Sanctis nasce nel 2007 su iniziativa dell’architetto Francesco De Sanctis, pronipote del critico letterario a seguito dell’acquisizione di un lascito di famiglia costituito dall’archivio personale e dalla biblioteca dell’illustre antenato.
L’obiettivo della Fondazione è rendere questa importante eredità la base di partenza per un progetto culturale che intende attualizzare l’opera e il pensiero di Francesco De Sanctis come patrimonio collettivo e renderlo così materia viva e contemporanea, non solo a livello nazionale ma anche europeo.
Con questa prospettiva la Fondazione fa della diffusione internazionale dell’identità letteraria, filosofica e artistica italiana la propria principale missione, con un’attenzione particolare alle proprie radici meridionali e uno sguardo sempre attento sul presente e sulle realtà culturali europee che da quelle stesse radici si sono sviluppate.
Fondazione De Sanctis
Palazzo Cenci
Via Beatrice Cenci, 7/A - 00186, Roma
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito ufficiale: https://fondazionedesanctis.it/