Skip to main content

Roma: Una grande Mostra di RAOUL DUFY a PALAZZO CIPOLLA

25DufyQuadri

Servizio di Roberta Gulotta

Si è svolta il giorno 13 ottobre 2022 la presentazione alla stampa della mostra dedicata al grande artista Raoul Dufy, ospitata a Palazzo Cipolla di Roma, Via del Corso n320, che inaugura al pubblico oggi  14 ottobre 2022.

La mostra, promossa dalla Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale per volontà del suo Presidente Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, è realizzata da Poema con il supporto organizzativo di Comediarting e Arthemisia, ideata dal Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, Paris Musées e curata da Sophie Krebs con il contributo di Nadia Chalbi.

Catalogo edito da Skira.

Una bellissima esposizione ricca di opere dell'artista Raoul Dufy ha accolto i numerosissimi ospiti intervenuti. Il pittore della gioia, della luce e del colore che contribuì a cambiare il gusto del pubblico della prima metà del ‘900, meravigliando e affascinando in maniera innovativa attraverso tutte le arti decorative.

Con ben 160 opere provenienti dalle più importanti collezioni pubbliche e private francesi, la mostra è un viaggio per l’intero percorso artistico di uno dei più grandi interpreti della storia dell’arte, a cavallo tra impressionismo e fauvismo.

Opere dai colori vividi e luminosi che spaziano su più fronti dai temi puramente decorativi: sono esposti infatti gli splendidi tessuti con i relativi studi, i lavori di meravigliose ceramiche, una completa immersione nell'universo dell'uomo e delle sue idee di pura energia creativa. 

23EmmnanueleE

Alla presenza del Prof. Emmanuele F.M. Emanuele (nella foto qui sopra) e di Sophie Krebs curatrice della mostra e capo curatrice del Musée d'Art Moderne di Parigi, è stata presentata l'esposizione per cui la definizione di "pittore della gioia”; infatti Dufy autore di opere monumentali come ad esempio La Fée Electricité (La Fata Elettricità, 1937 – 1938, Musée d’Art Moderne de Paris) - uno dei dipinti più grandi al mondo, di una lunghezza complessiva di 6 metri, composto da 250 pannelli e commissionatogli dalla “Compagnie Parisienne de Distribution d’Électricité” per essere esposto nel Padiglione dell'elettricità all’Esposizione Internazionale del 1937 a Parigi -,  ancora oggi stupisce ed incuriosisce per la sua magnificenza. Attualmente l'affresco si trova nella collezione permanente del Museo d'Arte Moderna di Parigi.

Dufy nacque da una famiglia di modeste condizioni economiche ed ebbe un padre attivo come organista che trasferì in particolare a Raoul la sua stessa passione per la musica, che lui coltivò per tutto il resto della vita trasponendola anche nelle sue opere.

In seguito a una crisi finanziaria della famiglia, nel 1891 il giovane Raoul fu costretto a cercare lavoro a Le Havre.

Nell'ambiente artistico straordinariamente stimolante di Parigi si avvicinò a due maestri dell'impressionismo come Monet e Pissarro ma, nel 1905, lo scandalo dei Fauves gli rivelò una pittura moderna e “di tendenza” che lo portò ad avvicinarsi a Matisse.

Il 1903 fu l'anno della sua prima volta al Salon des Indépendants, nel quale espose fino al 1936, e nel 1906  fu accettato al Salon d'Automne (fino al 1943).

23MostraQuadroDufy

La sua attività artistica non conobbe interruzioni e, dal 1910, ampliò la sua attività nel campo delle arti decorative affermandosi con successo in una produzione assai vasta, dalla xilografia alla pittura e alla grafica, dalle ceramiche ai tessuti, dalle illustrazioni alle scenografie. Con un’attività artistica che non conobbe interruzioni fino alla sua morte, tutto ciò gli consentì di recuperare la sua tavolozza squillante, cui sovrappose un tocco grafico vibrante e allusivo.

Suddivisa in 13 sezioni tematiche, la mostra racconta l’intero percorso artistico del pittore francese, attraverso molteplici opere che abbracciano varie tecniche nei diversi decenni del Novecento, dagli inizi fino agli anni Cinquanta, quando Dufy cercò nuovi temi a causa della guerra e della malattia che lo costrinse a rimanere nel suo studio nel sud della Francia.

Un excursus che trova il suo leitmotiv nella violenza cromatica, nella magia di quel colore che diventa elemento indispensabile per la comunicazione di emozioni e stati d’animo.

Un’evoluzione che vede Dufy inizialmente prosecutore di quella tradizione impressionista germogliata con Monet proprio nella sua città natale di Le Havre e poi insieme ai Fauve che, radunati attorno alla figura di Matisse, reagiranno presto alla pittura d'atmosfera e a quel dipingere dominato dalle sensazioni visive, per poi approdare infine ad abbracciare l’austerità cezanniana con la quale le forme, le zone piatte di colori accesi o addirittura violenti sono indipendenti dalla linea che accenna appena a circoscriverle.

Onde a V rovesciata, nuvole e un mondo di forme: bagnanti, uccelli, cavalli, paesaggi ispirati sia dalla modernità che dal classicismo.22RobyEmmanuelkedue

Il Prof. Emmanuele F.M. Emanuele con l'Artista Roberta Gulotta, inviata dell'Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi alla Mostra di Dufy.

Predilige i paesaggi marittimi e ama particolarmente gli ippodromi che gli daranno grande successo. Sensibile all’aria del proprio tempo, si interessa infatti alla società dell’intrattenimento con le sue corse, le regate, gli spettacoli elitari e popolari al contempo che Dufy riproduce con brio e vivacità.

Un artista alla perenne ricerca di stimoli e sperimentazione, in grado di rendere l’arte impegnata ma allo stesso tempo apparentemente “leggera”, il cui scopo dichiarato era, come scrive la scrittrice americana Gertrude Stein, di arrecare piacere.

La mostra Raoul Dufy. Il pittore della gioia, con oltre 160 opere tra dipinti, disegni, ceramiche e tessuti provenienti da rinomate collezioni pubbliche e private francesi - come il Musée d’Art Moderne de Paris che conserva di Dufy una delle più ricche collezioni, dal Centre Pompidou, Palais Galliera, la Bibliothèque Forney e la Bibliothèque littéraire Jacques Doucet tutte di Parigi insieme al Musée de la Loire, Musée des Tissus et des Arts Décoratifs di Lione, il Musée des Beaux-Arts Jules Chéret di Nizza e al Musée Royaux des Beaux-Arts de Belgique di Bruxelles - racconta la vita e l’opera di un artista con lo sguardo sempre rivolto alla modernità, pervaso da una vivacità che ha saputo adattare a tutte le arti decorative, contribuendo a cambiare il gusto del pubblico.

Curata dalla Chief curator Sophie Krebs e Nadia Chalbi responsabile delle mostre e delle collezioni del Musée d’Art Moderne de Paris, la mostra è un viaggio emozionale attraverso i temi prediletti dall’artista, dove le sensazioni visive ridotte all’essenza della realtà, l’utilizzo della composizione, della luce e del colore sono gli elementi emblematici che caratterizzano le sue opere.

16DufyquadroverdeAfferma il Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale: «Sono molto lieto di ospitare, presso lo spazio espositivo di Palazzo Cipolla, una mostra su Raoul Dufy, che viene riproposta a Roma dopo quasi quarant’anni di oblio (la prima ed unica esposizione su Dufy nella Capitale, prima di oggi, è stata infatti quella del 1984 a Villa Medici). Spesso non compreso a fondo, a causa dell’apparente semplicità del suo tratto pittorico, che gli ha fatto non di rado attribuire la patente di superficialità e mondanità, Raoul Dufy in realtà ebbe una formazione articolata e complessa: fu inizialmente influenzato dall’Impressionismo, perpetuando con maestria la tradizione di Monet e contando sulla peculiarità di essere un “colorista per temperamento”; successivamente, si accostò al Fauvismo ispirandosi alle figure di Matisse, Braque e Cézanne. La particolarità di Dufy risiede nel dissociare gradualmente, nel corso della sua maturazione artistica, il colore dal disegno, semplificando il più possibile ed anteponendo in tal modo la forma al contenuto. Egli – seguendo la propria teoria che il colore servisse ai pittori per captare la luce – viaggiò a lungo nel Mediterraneo, in particolare in Provenza (dove si stabilì) e nel Sud Italia. Da qui i celebri paesaggi, i bagnanti, i campi di grano, e poi le sale da concerto e soprattutto le regate, le corse dei cavalli e gli ippodromi, a raffigurare la società del tempo libero degli anni Venti e Trenta, che lo renderanno popolare tra il pubblico».

Il Prof. Emanuele F.M. Emanuele ha teso anche ad evidenziare in conferenza stampa l'importanza dell'arte nella vita dell'individuo dai graffiti ai tempi delle caverne ad oggi. L'arte non ha tempo e non ha divisioni, che non ha segmenti come qualcuno si ostina ancora a fare tra futurismo, surrealismo, arte classica, arte contemporanea è una perdita assoluta di identità del movimento culturale che è alla base della convivialità e della convivenza civile tra persone che hanno anche storie diverse, etnie diverse, culture diverse, religioni diverse l'arte affratella, l'arte unisce, l'arte permette all'intera umanità di interagire. 

Il Prof. Emmanuele F.M. Emanuele è ideatore di numerose iniziative volte alla conoscenza, alla sensibilizzazione della cultura e all' evoluzione dell'individuo attraverso di essa, passando per l'arte ma anche per la scienza, la ricerca e la medicina. Un uomo proiettato al futuro passando per la storia, per una evoluzione intellettuale. 

Una mostra immancabile quindi nel panorama culturale, turistico ed artistico della città di Roma che accoglierà le persone in una pregevole location quale quella di Palazzo Cipolla nel cuore della città eterna.