IL PROGRAMMA
Sabato 5 Novembre - Ore 11:00, VISITA GUIDATA con il direttore del museo “Adophe sax il genio visionario”
Ore 16:00, INCONTRO-CONFERENZA con il M° Filippetti. “Analisi e presentazione del repertorio del concerto per saxofono”
Ore 21:00, CONCERTO del saxofonista Enzo Filippetti a del pianista Lucio Del Vescovo.
I due artisti daranno vita a un concerto concepito per offrire un'ampia panoramica sul saxofono, con un programma che si svilupperà partendo dalle armonie spigolose della "Hot Sonata" di Erwin Schulhoff, percorrendo i ritmi complessi di Paul Creston, le melodie esotiche di Fabrizio Festa, l'elegiaco "Nuvola" di Raffaele Bellafronte, l'esplicito linguaggio jazzistico della "Sonata" di Phil Woods per giungere, in prima esecuzione assoluta, al funambolico "Tourbillon" di Massimo Martinelli.
Per chi lo gradisse, prima del concerto è prevista un'apericena, a partire dalle ore 20,00, al costo di € 15,00.
***
Domenica 6 novembre - ore 11:00, VISITA GUIDATA con il direttore del museo “Le metamorfosi del saxofono”
Ore 18:00, SAXOPHOBIA in Concerto
Storico progetto divulgativo ideato da Attilio Berni e proposto insieme ad Alessandro Crispolti al pianoforte, Christian Antinozzi al contrabbasso e Alfredo Romeo alla batteria. Un evento edutainment, ricco di musiche, storie e incredibili strumenti, per raccontare le straordinarie metamorfosi del saxofono e vedere in azione alcuni dei saxofoni più rari e unusuali del museo insieme ad altri appartenuti a grandi artisti come Sonny Rollins, Ross Gorman, Ralph James, Rudy Wiedoeft, Gil Ventura, Adrian Rollini e Clay Smith.
Tutti gli eventi sono gratuiti. L’accesso sarà consentito fino ad esaurimento posti pertanto si consiglia la prenotazione.