Skip to main content

SERGIO SICILIANO: “Quella carezza sulle anime delle donne…”

25sergiipalcoEF

E quel pugno sulle coscienze degli uomini

Ha scritto Maria Antonelli, Presidente Fidapa BPW Sezione Roma Campidoglio “Ieri sera splendida serata! Per celebrare il patrocinio congiunto concesso insieme alla Fidapa BPW Italy Sez. Roma, la nostra Sezione Fidapa Roma Campidoglio è andata ad applaudire Sergio Siciliano nel suo spettacolo #donneederivati presso L'Asino Che Vola, un locale veramente degno di nota. Complimenti vivissimi all’artista! Un attore fantastico e poliedrico che ha interpretato meravigliosamente le varie sfumature femminili cantando e recitando in modo egregio sia nei panni di donna che di uomo per dare maggiore risalto a tutto!

23fedeinsala

Donne in sala: Federica Grassi

Spesso gli attori teatrali vengono chiamati a recitare anche ruoli dell’altro sesso, cosa sicuramente non facile, e vedendo l’ottima performance, ritengo che Sergio sia un bravissimo attore a 360 gradi. In occasione dei ringraziamenti finali e della celebrazione del patrocinio, data l’impossibilità a presenziare di Annamaria Nassisi presidente della Fidapa BPW Italy Sezione Roma, l’artista mi ha chiamato sul palco presentandomi non solo come rappresentante delle due Sezioni di Roma ma di tutta la Fidapa BPW Italy e per me è stato veramente un onore. Vorrei chiudere condividendo il pensiero della Presidente Nazionale Fiammetta Perrone: il teatro è cultura. Ritengo che la nostra Sezione possa essere orgogliosa di aver patrocinato uno spettacolo all’insegna dei valori Fidapa. Particolarmente toccante il momento in cui si è trattata la violenza”.

20paolainsala

Donne in sala: Paola Del Viscovo

Ecco, le parole della Presidente Antonelli riassumono efficacemente la performance straordinaria che ha visto questo splendido attore lanciare il suo messaggio, all’inizio ironico, e poi sempre più duro e drammatico, contro la violenza sulle donne, contro i maltrattamenti, le crudeltà e tutto il male che tanti, troppi uomini, infliggono alle loro donne, fidanzate, moglie, amanti, compagne di vita, madri dei loro figli. E Sergio Siciliano è stato impeccabile nel mostrare questo aspetto drammatico del rapporto uomo-donna. 

C’è stato più di un momento in cui abbiamo avvertito un groppo in gola, e forse è uscita anche una lacrima, tanto era forte il messaggio che stava passando…. Messaggio che ha raggiunto tutti noi.

Lo spettacolo “Donne e Derivati”, regia di Maria De Luca, che l’attore ha scritto e interpretato, regala un’ora di emozione e commozione, alternando le parole alla musica, con una scelta sapiente e raffinata dei brani eseguiti, che Sergio Siciliano canta accompagnato da due fantastici partners musicali: i maestri Francesco Di Gilio al piano e Alessandro Picucci alla batteria/percussioni. 

Lo descrive così Sergio Siciliano: “Tra apparente leggerezza e profonda crudezza…è un viaggio nel mondo delle donne tra verità e riflessione. Definito dalla critica una carezza sulle anime delle donne e un pugno nelle coscienze maschili”.

22donnederivatiasinochevola

Donne e Derivati” ha avuto, tra Salento e Roma, 5 repliche che avrebbero potuto essere di più se non ci fossero state le interruzioni causa pandemia. Ma non è finita qui… si parla di nuove piazze e nuovi progetti, per ora tutto top secret. (E. F.)

Produzione: Spicy Storm Production

Produzione esecutiva: Stefania Fanales

(Foto: Elettra Ferraù)