SLEUTH GLI INSOSPETTABILI AL TEATRO CIAK DI ROMA
Andrà in scena dal 25 marzo al 16 aprile al Teatro Ciak di Roma, in Via Cassia 692, “SLEUTH gli INSOSPETTABILI” di Anthony Shaffer, con la regia di Raffele Castria. Interpreti: Giuseppe Pambieri e Paolo Romano. Musiche di Alessandro Molinari.
NOTE DEL REGISTA
Sleuth è innanzitutto una black comedy mozzafiato, ma è anche un divertissement teatrale raffinatissimo e irresistibile, in cui nulla è ciò che appare, ed è una fiaba moderna fatta di orchi e case incantate che non parlano ma si muovono. L’aristocratico scrittore di romanzi gialli, Andrew Whyke, invita nel suo maniero il parrucchiere di origini italiane, nuovo amante della moglie, Milo Tindle. Tra i due si instaura un legame indissolubile ambiguo e crudele ma umanamente intensissimo e inaspettato, in cui i confini tra gioco e follia sono decisamente labili, fatto di invenzioni continue e dialoghi al vetriolo di rara perfezione ed ironia. “Vedi, noi sappiamo che significa fare un bel gioco, tu e io. È così raro. Due persone che riescono a incontrarsi, per affrontare la vita, la sua vacuità e i suoi..terrori” si ritrova a dire Andrew al suo “nemico” Milo. Nella iperbolica costruzione di ribaltamenti continui e di giochi, si fa strada una riflessione sulla vita come costante messa in scena teatrale, e una osservazione amara sulle maschere che ognuno è costretto a indossare per sopravvivere in un mondo dove a trionfare sono gli egoismi personali. Il Teatro è l’altro vero protagonista, il convitato di pietra onnipresente, e viene celebrato sia come spettacolo che come performance attoriale. (Raffaele Castria)
www.teatrociakroma.it -