SONO APERTE le ISCRIZIONI a CINECAMPUS e CINECAMPUS ATELIER
Festa del Cinema di Roma 2022 Roma Lazio Film Commission organizza, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma 2022, le iniziative di formazione CineCampus - Masterclass & CineCampus Atelier - Professioni Cinematografiche. |
![]() |
CineCampus - Masterclass è dedicato a recitazione e regia, a cui si affianca CineCampus Atelier - Professioni Cinematografiche, dedicato a direzione della fotografia, montaggio, scenografia, costume, effetti speciali e altri aspetti della realizzazione tecnica. Entrambe le iniziative si rivolgono a giovani del settore cinematografico, audiovisivo e new media. Le masterclass di CineCampus saranno moderate dal critico cinematografico Steve Della Casa, gli incontri di CineCampus Atelier saranno moderati dal regista Mario Tani. Entrambe le iniziative si terranno presso lo spazio Regione Lazio - Roma Lazio Film Commission AuditoriumArte - Auditorium Parco della Musica. CineCampus - Masterclass XV edizione – Dal 14 al 17 ottobre, vedrà le masterclass di artisti e professionisti del cinema e dell’audiovisivo. Le passate edizioni hanno visto la partecipazione di nomi del cinema internazionale come Marco Bellocchio, Elena Sofia Ricci, Claudio Santamaria, Alessio Boni, Goran Paskaljevic, Paolo Genovese, Paola Cortellesi, Valeria Golino, Giuliano Montaldo, Paolo Virzì, Daniele Ciprì, Massimo Gaudioso, Giuseppe Piccioni, Ornella Muti, Saverio Costanzo, Marco Risi, Nicola Piovani, Nicola Guaglianone, Giancarlo De Cataldo, Sabrina Impacciatore, Susanna Nicchiarelli, Rocco Papaleo, Costanza Quatriglio, Fortunato Cerlino, Alessandro Gassmann e tanti altri. CineCampus Atelier - Professioni cinematografiche VII edizione – Dal 20 al 22 ottobre, rivolto a giovani studenti dell’audiovisivo, vedrà lezioni su aspetti relativi a riprese, visione, suono, scenografia, costume, effetti speciali e nuove metodologie di ripresa con droni, effetti speciali, etc. Le passate edizioni hanno visto la partecipazione di professionisti del cinema come Daniele Esposito, Stefano Marinoni, Paola Trisoglio, Luciano Tovoli, Cristiano Trovaglioli, Inti Carboni, Luigi Andrei, Stefano Belli, David Metalli, Alessandro Bolognesi, Matteo “Cane Secco” Bruno, Silvia Moraes, Cosimo Alemà, e tanti altri. Il calendario 2022 di CineCampus e CineCampus Atelier sarà online sul sito www.romalaziofilmcommission.it a breve. L’iscrizione a CineCampus - Masterclass & CineCampus Atelier - Professioni Cinematografiche permetterà di avere un posto riservato in ogni masterclass, di partecipare alle conversazioni interviste, di ricevere il kit di partecipazione. Al termine della partecipazione all'iniziativa verrà inviato l’attestato di partecipazione. Per partecipare a CineCampus Masterclass si prega di inviare la scheda di iscrizione entro il 6 ottobre a: Scheda iscrizione Cinecampus 2022 Per partecipare a CineCampus Atelier si prega di inviare la scheda di iscrizione entro il 6 ottobre a: Scheda iscrizione CineCampus Atelier 2022 CineCampus e CineCampus Atelier sono rivolti a partecipanti maggiorenni selezionati sulla base del loro percorso formativo e professionale. In considerazione dei posti limitati presso lo spazio AuditoriumArte, nella selezione si terrà conto del cv e del percorso formativo nel settore cinema, audiovisivo o new media. All’interno dello Spazio AuditoriumArte si consiglia l’uso della mascherina. Scarica i documenti per iscriverti: |