Standing Ovation per il documentario "Pupi Avati, la tavola racconta”, regia di Adriano Pintaldi
Da sinistra: Adriano Pintaldi, Pupi ed Antonio Avati
Presentato in anteprima in una sala gremita alla Casa del Cinema, il documentario Pupi Avati, la tavola racconta con la presenza del regista Adriano Pintaldi, di Pupi e Antonio Avati, Pietro Campaldini della Regione Emilia Romagna e tanti illustri ospiti.
Vittorio Sgarbi, Pupi ed Antonio Avati
Il documentario racconta, attraverso le sequenze dei suoi film, l’importanza che questo Maestro del Cinema italiano riserva alla ritualità della tavola vista come momento di aggregazione e catarsi. La normalità di un pranzo di famiglia, la festa di laurea, il pranzo di nozze o la semplice scelta di un determinato piatto entrano a far parte della trama, disegnano il contesto del racconto, spesso riportando alla memoria del personaggio e dello spettatore echi del proprio passato, della propria infanzia, momenti felici o drammatici.
Francesco Bruni e Christian De Sica
Accanto al racconto del Maestro, Il documentario si avvale delle testimonianze dei suoi protagonisti preferiti che lo hanno accompagnato in tutti questi anni quali: Gianni Cavina, Alessandro Haber, Carlo Delle Piane, Diego Abatantuono, Christian De Sica, Antonio Albanese, Katia Ricciarelli, Sandra Milo, Francesca Neri, Vanessa Incontrada, Silvio Orlando, Neri Marcorè, Lino Capolicchio, Giancarlo Giannini.
Luca Verdone
Al termine del documentario Adriano Pintaldi, Antonio e Pupi Avati sono stati accolti da un grande e caloroso applauso per la maestria e le emozioni che hanno accompagnato il racconto, con scene suggestive e indimenticabili. A seguire un breve dibattito introdotto dal Direttore Giorgio Gosetti, in cui hanno raccontato scene inedite e curiose legate alle tavole imbandite e al cibo, presenti in numerosi loro film.
Adriano Pintaldi e Saverio Vallone
Saluti finali di illustri ospiti ed amici rtra cui Christian De Sica, il giovane attore Francesco Bruni, Franco Nero, Lino Patruno, Vittorio Sgarbi, Saverio Vallone, Luca Verdone, Graziano Maraffa, Antonio Flamini, Antonella Salvucci, Roberto Girometti, Elizabeth Missland, Martina Zaralli, la giovane attrice Martina Maiorino.
Antonella Salvucci, Adriano Pintaldi e Francesca Piggianelli
Al termine, una gustosa cena con i prodotti tipici dell'Emilia Romagna per festeggiare il successo del documentario. L'evento è stato curato in modo impeccabile da Francesca Piggianelli,Presidente di Romarteventi, esperta organizzatrice di queste manifestazioni.
(Foto di Marco Bonanni)