Skip to main content

STELLA EGITTO, RIVELAZIONE AUTENTICA, parla di "TU MI NASCONDI QUALCOSA", E NON SOLO...

25egittoaperturasopra

"Tu mi nascondi qualcosa" di Giuseppe Loconsole esce in 200 sale italiane il 25 aprile. Il cast è stellare: Giuseppe Battiston, Stella Egitto, Alessandro Tiberi, Sarah Felberbaum, Rocio Munoz Morales, Rocco Papaleo, Olga Rossi, Eva Robin's, Simon Grechi, Ninni Bruschetta, Federico Tolardo, Jonis Bascir, Valerio Da Silva. E' un film a episodi in cui i personaggi, molto diversi tra loro, hanno un denominatore comune: la ricerca della verità, che raggiungeranno solo dopo una serie di equivoci ed episodi tragicomici.16EgittoTiberidxuno

Incontriamo a Roma Stella Egitto, che ha appena finito di girare "Accanto a te" un film di Giorgio Romano, "un'esperienza bellissima", commenta, "vissuta insieme a Claudia Gerini, Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Massimiliano Bruno…". Ma oggi incalza l'argomento del giorno, vale a dire a dire "Tu mi nascondi qualcosa", il settimo film della bella e brava attrice, "Una storia dal carattere più leggero rispetto ai ruoli drammatici che ho interpretato nel recente passato,  - ci dice - da "Malarazza" ad "Amore" (della serie Montalbano, n.d.r.), e che racconta di una coppia affiatata: lui (Alessandro Tiberi, nella foto a destra) è uno scrittore di fantascienza che sta cercando di pubblicare il suo libro e nel frattempo fa il tassista, ma presto comincia a non tollerare più il lavoro da pornostar della moglie Linda. Sospetta che tra lei e un partner lavorativo ci sia altro, e si rende conto di non essere quell'uomo libero, senza pregiudizi e tabù che credeva di essere. Linda invece è felice e realizzata, si sente soddisfatta della propria vita, è piena di amore e di fedeltà….Con Alessandro Tiberi abbiamo lavorato tanto a  questa storia e ai nostri ruoili, e devo dire che abbiamo lavorato bene". 

15EgittoapertdueNon possiamo continuare senza rivelare al lettore la conclusione della storia fra Ezio e Linda, ma di certo in questo episodio si vuole rivalutare il mestiere della pornostar sottolineando che non è sinonimo di prostituta.

Stella Egitto si è rivelata un'attrice drammatica di notevole caratura sia nel film "Malarazza" di Giovanni Virgilio, che nell'episodio "Amore" della serie Commissario Montalbano, ma grazie al suo talento riesce ad essere anche brillante, vivace e spiritosa.

Attualmente sta valutando due progetti cinematorafici che potrebbero concretarsi a breve, ma è ancora tutto top secret…

CHI E' STELLA EGITTO10egittoride

Nata a Messina sotto il segno della Bilancia, Stella Egitto si è sottoposta con tenacia e passione ad una formazione professionale molto impegnativa: ha frequentato a Messina il Laboratorio di Teatro Classico "Scena Aperta" e il Laboratorio teatrale Universitario - Teatro Libero; ha seguito un Corso di doppiaggio presso gli studi del C.T.A. di Roma; nel 2007 è stata la volta dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico; dal 2005 al 2008: Giffoni Masterclass – Sezione incontri e produzione cortometraggi -  Giffoni Film Festival; infine, Laboratorio di recitazione diretto da M. Civica. 

La vediamo inoltre impegnata in una vasta attività teatrale, ed ha interpretato numerosi film: Sulla strada di casa di Emiliano Corapi, Un altro mondo di Silvio Muccino, Ti stimo fratello di Giovanni Vernia e Paolo Uzzi, Diario dell'inquietudine di Alberto Grimaldi, In guerra per amore di PIF, Malarazza di Giovanni Virgilio di cui è stata la stupenda protagonista femminile, Tu mi nascondi qualcosa di Giuseppe Loconsole, Accanto a te di Giorgio Romano. 

10egittoseriaConsistenti i titoli televisivi: Decameron, Distretto di Polizia 9, Baciati dall'amore, Mia madre, Squadra Antimafia – Palermo oggi, Questo nostro amore, Casa & Bottega, Il commissario, I ragazzi di Pippo Fava, Questo nostro amore 70, Forse sono io: la vendetta delle ex (serie web tv), Romanzo Siciliano, Io sono Libero, Non uccidere 2, Montalbano – Amore (ancora una volta protagonista, espressiva, emozionante, drammatica). E il pluripremiato corto Echoes di Andrea La Mendola (Vincitore come Best Italian Short Movie al MIFF 2012 - Milan International Film Festival, dell'Award come Best International Short Movie al Santa Monica Film Festival 2012 e di tre Awards come Best International Short Movie, Best Director e Best Actor al Los Angeles Movie Awards 2012). Deliziosa protagonista del videoclip L'ultimo treno della notte con Federico Zampaglione (Tiromancino). 

Numerosi anche gli spot pubblicitari ai quali ha preso parte. Sul web è stata in "Voci di resistenza", un progetto pensato per i 70 anni dalla Liberazione e prodotto dall'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani.

(Crediti dei posati: Alessandro Pizzi), by courtesy Stella Egitto)