Skip to main content

"STORIE DI DONNE", AD ANZIO LA TERZA EDIZIONE

AnzioFioriapertura25

Nella serata del primo dicembre, ad Anzio, presso il locale dell'imprenditore Mauro Boccuccia, è andata in scena con grande successo la terza edizione di "Storie di donne": kermesse tutta in rosa ideata dall'Associazione culturale “Occhio dell’Arte”, presieduta da Lisa Bernardini, che porta all’attenzione del pubblico quelle donne, più o meno note, che si sono distinte nel campo delle professioni e, con abilità e dedizione, hanno saputo portare un contributo rilevante alla società contemporanea. AnzioBoccucciaGiacobiniLisaPeth15

Condotta da Anthony Peth, nuovo volto de La7, alla manifestazione declinata al femminile sono intervenuti molti volti noti; tra questi Modestina Cicero, ex concorrente del Grande Fratello 13, oggi attrice e modella, e  Mirco Petrilli, che di quella tredicesima edizione è stato il  vincitore. Tanti i volti giovani: Elisa Pepè Sciarria vincitrice del concorso nazionale “Una Ragazza per il cinema 2015”, Cristina Alexandra, "Miss delle miss" alla finale nazionale 2017 del concorso “Una Ragazza per il Cinema”, Mila Coccia Miss Storie di Donne 2017 e la quindicenne Marta Barrano, talento vocale da “Ti lascio una canzone” e  vincitrice di alcuni talent nazionali. Anzioragazzacinema9

Sono state di Franco Micalizzi, compositore e direttore d'orchestra, le note di "Sirene" diffuse nell'aria durante la serata. Tra gli ospiti, anche Marco Tullio Barboni, sceneggiatore, scrittore e figlio del mitico regista E. B. Clucher dei “Fagioli western”; Saverio Vallone, George Hilton (entrambi fra i premiati speciali per il Cinema per mano rispettivamente di Nadia Cantelli e Antonio Geracitano - L'Eco del Litorale); Carlotta Bolognini (Premio Cinema alla Memoria dello zio Mauro Bolognini ritirato in qualità di  erede artistica e premiata anche in prima persona come produttrice direttamente da Ruggero Alcanterini, direttore de L'Eco del Litorale e Presidente Italiano del Comitato Fair Play).

AnzioBologniniHiltonVallone13

 

 

Quanto agli altri premi: Silvana Giacobini (Donna editoria), Imma Battaglia (premio speciale Cultura premiata dalla presidente di Gay Project Maria Laura Annibali), e svariati riconoscimenti legati all'imprenditoria femminile: Alessandra De Simone (settore agricoltura); Maria Di Prato (biotecnologie); Loredana Rea (storica e critica d'arte), Anna Maria Massidda (settore estetico).

Tra gli altri ospiti intervenuti all'evento: Maria Grazia De Angelis Presidente AISL_O, Ketty Carraffa e Sandro da SoundItalia (dirette facebook tutta la serata e diretta radio con interviste ai vari ospiti presenti), Francesca Guidi (autrice di una performance artistica live mostrata al pubblico a fine serata), Tatiana Mele della Mapples Production insieme a Massimiliano Lazzaretti compositore, già vincitore del premio come “Miglior Compositore Italiano 2016” e premio per la “Miglior Colonna Sonora 2016”), Massimo Meschino della Mtm Events con alcune modelle di Agenzia; il giornalista Antonello De PierroPina Iannello (già top model internazionale), la fotografa Maria Teresa Barone, la stilista Luisa Lubrano, la disegnatrice Daniela Prata, lo scultore Valerio Capoccia, la pittrice Emanuela Pisicchio,  la storica dell'Arte Loredana Finicelli, lo scrittore Alfonso Bottone, il Prof. Luca Filipponi dello Spoleto Festival Art presente con alcuni suoi collaboratori come Alessandro Maugeri, e che ha omaggiato con alcune opere di artisti della sua rassegna diversi premiati.anzioBarrano11

Momenti di intrattenimento vocale per tutta la serata: ad esibirsi,  la cantante Deborah Xhako, Tatiana Mele Marta Barrano (miglior talento giovanile). 

"Sono molto emozionata e grata di questo riconoscimento nell'ambito di una manifestazione elegante e dedicata alla crescita della condizione femminile" - ha dichiarato Silvana Giacobini

AnzioBattagliaAnnibaliGiacobini12

 

 

Di spicco e grande carisma il discorso di Imma Battaglia nel ricordare l'importanza della difesa della Casa Internazionale della Donna a Roma e nel sottolineare che il primo dicembre era la giornata mondiale contro la lotta all'Aids, che I media invece hanno purtroppo ricordato non a sufficienza.

La kermesse culturale "Storie di Donne" 2017 ha avuto I patrocini del Consiglio Regionale del Lazio, della Città di Frosinone, dell'Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi, dell'Accademia AUGE e, per la sola serata conclusiva, anche quello della Citta' di Anzio

(Foto di Marco Bonanni)