SVELATO IL PROGRAMMA DI EUROFESTIVALS@FVG
- ESPONENTI DELLE ISTITUZIONI E FESTIVAL EUROPEI S’INCONTRANO IN FRIULI VENEZIA GIULIA -
EUROFESTIVALS@FVG vedrà la presenza di importanti cariche istituzionali e rappresentative dei festival europei.
- Kathrin Deventer, Segretario Generale di EFA;
- Peter Inkei, Direttore del Budapest Observatory.
Interverranno, per gli Hubs e i Festivals:
“FestivalFinder.eu (a)Live Now”, il progetto realizzato dall’ EFA (European Festivals Association), in collaborazione con:
- ● Italiafestival (l’associazione multidisciplinare che dal 1987 è formata da alcuni tra i più prestigiosi festival italiani),
- ● Publiq (la piattaforma olandese leader nella comunicazione della variegata offerta pubblica per il tempo libero e la cultura),
- ● Summa Artium (società che promuove il sostegno alle arti da parte del settore privato),
- ● Euractiv Media Network (la rete di comunicazione paneuropea specializzata nelle politiche dell'UE),
- ● Città di Bergen.
Il progetto, supportato dal programma “Europa Creativa” della Commissione Europea, attraverso “FestivalFinder.eu”, la piattaforma di ricerca online che permette agli utenti di scoprire i festival di oltre 45 Paesi europei, si prefigge lo scopo di promuovere i linguaggi della musica, del teatro, della street art, della danza e della letteratura.
FestivalFinder.eu e i suoi 2300 festival associati, coinvolge città, associazioni turistiche, stampa e mondo accademico con un obiettivo comune: portare all'attenzione di una platea mondiale il contenuto locale dell’arte e degli eventi artistici.
“(a)Live”, evento che sarà ospitato il 3 settembre dal Festival di Musica Sacra di Pordenone e il 4 e 5 settembre da Mittelfest di Cividale del Friuli, ha l’ambizioso obiettivo di creare un canale di interazione che possa fungere da mediatore tra i festival e le persone interessate, permettendo a qualsiasi tipo di pubblico di essere aggiornato circa le novità degli eventi in tutta Europa.
Il Meeting Eurofestivals@FVG promuoverà le eccellenze della regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito del partenariato internazionale di progetto che si arricchirà dell’offerta culturale di due importanti soci di Italiafestival: Mittelfest, una delle più prestigiose vetrine di prosa, musica e danza dell'area Mitteleuropea e dei Balcani, e il Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone, punto di riferimento internazionale sui temi del Sacro e della ispirazione spirituale in musica.
Con il coordinamento di ItaliaFestival, Mittelfest e il Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone, il programma tende a promuovere le occasioni di network tra il Direttivo e l'Assemblea dei soci di ItaliaFestival, il board di EFA, gli Hub nazionali dei Festival Europei e i Festival del Mediterraneo.