“THE WELL” DAL 3 SETTEMBRE IN STREAMING
L’INSTANT CULT DI FEDERICO ZAMPAGLIONE DISTRIBUITO DA CG ENTERTAINMENT
Dal 3 settembre è possibile quindi acquistare e noleggiare il film sulle principali piattaforme di streaming: Prime Video, Youtube, Google TV, Apple TV, Tim Vision, Infinity, Chili, Rakuten TV, e sulla piattaforma di CG Entertainment, CGtv. L’uscita in streaming anticipa la prossima pubblicazione home video in Dvd, Blu Ray e in 4K prevista per il 16 ottobre. IL FILM - Lisa Gray (Lauren LaVera) è una restauratrice d'arte statunitense chiamata alla sua prima, importante missione, in un piccolo villaggio italiano per riportare all'antico splendore un dipinto medievale rovinato da un incendio. Non sa che sta mettendo la propria vita in pericolo, a causa di una antica maledizione che genera creature maligne, sangue e atroci sofferenze. ----------------------- The Well interpretato da Lauren LaVera(già protagonista di Terrifier 2), Claudia Gerini, Lorenzo Renzi, Linda Zampaglione, Jonathan Dylan King, Taylor Zaudtke, Gianluigi Calvani, Yassine Fadel e Courage Oviawe, vede anche l'interpretazione di Giovanni Lombardo Radice nel suo ultimo ruolo in un film, girato prima della sua scomparsa. The Well vanta un cast tecnico di primo piano: la direzione della fotografia è firmata da Andrea Arnone (già operatore in Spider-Man: Far From Home), il montaggio da Eric Strand (Donnie Darko), gli effetti speciali prostetici sono realizzati da Carlo Diamantini (Il racconto dei racconti), i costumi sono di Antonella Balsamo, il trucco di Federica Puglielli, le scenografie di Blazej Wasiak e le musiche sono state composte da Oran Loyfer, Luca Chiaravalli, Federico e Francesco Zampaglione. Il film è stato invitato ai più importanti festival del mondo horror e fantastico, raccogliendo ovunque successi di critica e pubblico, dall'anteprima al Sitges International Fantastic Film Festival (sezione Midnight X-treme), allo Screamfest Horror Film Festival di Los Angeles, al Fantasporto Oporto International Film Festival al Glasgow Film Festival, passando per il Trieste Science+Fiction Festival e il Ravenna Nightmare Film Fest. Girato in luoghi intorno a Roma, da Saracinesco, a Palazzo Cenci Bolognetti di Vicovaro, al Castello Theodoli di Sambuci come location principale. Durata: 91' |