Skip to main content

UMBERTO SCIPIONE, VI RACCONTO LA MIA VITA MUSICALE

GaetaScipioneFriends15"Vi racconto la mia vita musicale". Così il Maestro Umberto Scipione, musicista di fama internazionale, compositore di colonne sonore di film di grande successo, presenta Umberto Scipione & Friends, il concerto spettacolo in programma giovedì 18 maggio prossimo alle ore 21, sul palco del Teatro Ariston di Gaeta, prima tappa del tour internazionale dell'artista di origini gaetane.

In scena Umberto Scipione e la "sua storia", con la sua Orchestra, accompagnato da ballerini e cantanti. Un percorso di vita, non certo privo di ostacoli e sacrifici, in cui talento, sensibilità, poesia, sentimento hanno trovato nel linguaggio della musica la loro più felice espressione: dai primi passi in famiglia con il nonno Umberto ed il papà Roberto entrambi musicisti, poi gli studi al conservatorio, e subito dopo, da giovanissimo, l'ingresso nel mondo dell'insegnamento per arrivare ad essere docente  al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, mentre diventano sempre più intense le collaborazioni  per documentari, trasmissioni televisive, spot, sceneggiati radiofonici, così come i concerti, fino ad approdare nel mondo del cinema componendo colonne sonore per film di grande successo.costanzarossa11

"Nota dopo nota, voglio raccontare la mia anima musicale, così come si è formata e arricchita lungo il cammino della mia vita da artista - spiega il Maestro Scipione - desidero parlarvi dell'incontro, nella mia musica, del pianista con il clarinettista, che mi ha permesso di creare composizioni che spaziano nei diversi generi musicali dal moderno al contemporaneo, al classico, al pop e al jazz, per cogliere l'emozione, quel battito sospeso del cuore, da regalare al mio pubblico. Umberto Scipione & Friends è il concerto che nella mia mente accarezzavo da tempo, che mi rappresenta totalmente. Da Gaeta, città cui sono legato da un affetto profondo, parto per raccontare la mia storia musicale al mio pubblico in Italia ed all'estero, sempre accompagnato da grandi artisti che vivono con me questa emozionante avventura".

Protagonisti, dunque, il 18 maggio, sul palco del Teatro Ariston, che sta registrando il tutto esaurito, i diversi aspetti della vita musicale del compositore di origini gaetane. Violini, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, tromba, fisarmonica e percussioni compongono l'Orchestra che, diretta da Umberto Scipione, interprete al pianoforte e al clarinetto, presenterà, avvolti dalle immagini dei film,  medley delle colonne sonore composte dal Maestro per film campioni d’incasso: Benvenuti al Nord, Il Principe Abusivo, Benvenuti al Sud, Mister Felicità, Un Boss in Salotto, Sotto una buona stella, Si accettano Miracoli. Ospiti d'eccezione: la deliziosa giovanissima cantante Costanza Fasulo (nella foto qui sopra a destra), splendida rivelazione della trasmissione televisiva di Rai1 "Ti lascio una canzone", che interpreterà i brani Sometimes (testo Alessia Scipione, musica U. Scipione), You are my music, Sweet love e My Dreams (testi e musiche U. Scipione); il cantante Stefano Lieto che proporrà Rhapsody e Our Night, le bellissime canzoni dell'ultima colonna sonora composta dal Maestro per il Film di Alessandro Siani Mister Felicità. Lo spettacolo vedrà la partecipazione straordinaria del noto attore  Salvatore Misticone ("Scapece" in Benvenuti al Sud),  che stupirà il pubblico con la sua travolgente comicità e non solo...

A rendere ancor più magica l'atmosfera, saranno le coreografie del corpo di ballo a cura di Rita Spinosa e Francesco Azzari  del Centro del Movimento di Gaeta: tre momenti in cui le note di Scipione si fonderanno con il linguaggio del corpo, per dare vita a vibrazioni ancora più intense. Sempre al fianco del Maestro i suoi fedeli e storici assistenti Damiano Silva e Angela Bruni. Un mix esplosivo, dunque, di talenti e professionalità per un concerto destinato a rapire l'anima degli spettatori.

Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con Antonietta D'Ovidio e Luciano Ciaramella del Bar La Villa di Gaeta Medievale

Per info e prenotazioni è possibile rivolgersi a Gaeta presso il Bar La Villa (Villetta Traniello), Cinema Teatro Ariston (Corso Cavour).