Un omaggio a Gina Lollobrigida nel Calendario 2025 della Pro Loco Subiaco
Con la copertina del Maestro Ciro Cellurale
di Claudio Manari
Per il secondo anno consecutivo la Pro Loco di Subiaco rende omaggio a Gina Lollobrigida con un favoloso e unico calendario frutto di ricerche e competenze cinematografiche che lo rendono davvero insuperabile.
Il calendario di grande formato, per gentile concessione del Maestro Ciro Cellurale reca in copertina l’immagine del dipinto ormai diventato iconico che l’artista ha presentato in due importanti occasioni recentemente tenute a Subiaco riscuotendo plauso e ammirazione.
I dodici fogli del calendario riproducono rare locandine e manifesti dei film più rappresentativi della Lollobrigida messi a disposizione dallo scrittore e collezionista Claudio Manari, dopo attenta ricerca tra i materiali della sua collezione e le innumerevoli fotografie del suo archivio.
Una biografia della Lollobrigida è presente nel retro copertina e la composizione risulta pregevole grazie alla grafica studiata che i collaboratori della Pro Loco hanno realizzato avvalendosi di una tipografia locale . Non trascurabile naturalmente la collaborazione quale sponsor del Comitato Internazionale Amici di Gina Lollobrigida che non manca di aderire a importanti iniziative che la riguardino e fedele ai dettami dello Statuto si propone di perpetuare il ricordo dell’attrice mantenendo sempre vivo il suo operato nel corso della sua lunga vita.
Il calendario è disponibile richiedendone copia alla Pro Loco di Subiaco che è facilmente contattabile tramite sito web e indicazioni dei contatti ai quali rivolgersi.
Un particolare ringraziamento a Giuseppe Pelliccia, instancabile Vice Presidente della Pro Loco che è il mio riferimento per i contatti con la stessa e con il quale si è instaurata una sincera amicizia e stima reciproca. Estendo naturalmente i ringraziamenti a tutti componenti della Pro Loco che recentemente il 31 ottobre, ha inaugurato in Via Luigi Cadorna la sua nuova sede. Il Presidente Giorgio Giorani Castellani in tale occasione, circondato dalle autorità cittadine ha avuto modo di sottolineare l’importanza di tale realtà per la città di Subiaco che si rivela un vero e proprio fulcro di attività culturali importanti e uniche che da oltre 20 anni opera con instancabile tenacia.
Invito dunque a richiedere il calendario che sarà per sempre un ricordo di Gina e un oggetto di collezionismo molto ambito. Affrettatevi, le copie andranno a ruba.