Skip to main content

Un successo dopo l’altro per il ‘Matusalemme Kid’ di Marco Tullio Barboni

 25Marco Tullio Barboni

L’opera “Matusalemme Kid. Alla scoperta di un cuore bambino” di Marco Tullio Barboni per i tipi di Paguro Edizioni ha ottenuto l’ennesimo riconoscimento. Stavolta, è stato il turno del terzo posto per la Narrativa Edita e Saggistica “Fonte di Ippocrene” al Premio Intercontinentale di Arte Letteraria “Le Nove Muse”. Cerimonia di premiazione sabato 11 giugno a Mestre.

15MatusalemmeKidLa cerimonia conclusiva del Premio Intercontinentale di Arte Letteraria “Le Nove Muse” si terrà Sabato 11 Giugno​ dalle ore 15.30 presso l'Auditorium del Centro Culturale Candiani a P.le Luigi Candiani 7, Mestre/ Venezia. Organizzato da Associazione “Culturalmente Toscana e Dintorni” in collaborazione con il Cenacolo Intercontinentale “Le Nove Muse” e con l’ Union Mundial de poetas por la paz y la libertad - e con il patrocinio di Wikipoesia - questo contest letterario è giunto alla II edizione. Presidente del Premio: Marina PRATICI. Presidenti Onorari: Jorge ALACEVICH; Sergio CAMELLINI; Laura EPHRIKIAN; Lovelyn P. EYO; Gerda GARCIA HERNANDEZ; Dinos S. KOUBATIS; Goffredo PALMERINI; Regina RESTA; Emir SOKOLOVIC; Anila VARFI.                                                 International President: Hafez Haidar; Presidente di Giuria: Isabella Sordi. I Membri di Giuria, infine: Adriana de CARVALHO MASI; Gennaro DI LEO; Lorenzo MASI; Stefano MASSETANI; Olivia NOVELLO; Carlo PERNIGOTTI; Cristiana VETTORI.

Ricordiamo che Marco Tullio Barboni appartiene ad una famiglia, quella dei Barboni, che ha contribuito a fare grande la storia del Cinema Italiano. Anche Marco Tullio è un noto sceneggiatore e regista, e negli ultimi anni scrittore di successo. E’ figlio d'arte di E.B. Clucher, al secolo Enzo Barboni, il quale sarà di prossima commemorazione al Campidoglio per il centenario dalla nascita. E’ proprio al padre Enzo, insieme a Bud Spencer, che l'opera “Matusalemme Kid. Alla scoperta di un cuore bambino” è dedicata.

Con due prefazioni di prestigio, una di Baba Richerme — giornalista, critico cinematografico, inviato speciale di Cultura e Spettacolo del GR Rai e di RadioUno — e una di Giuseppe Pedersoli — produttore, sceneggiatore e regista —, e un' altrettanto importante postfazione del fotografo e critico cinematografico Giovanni Chiaramonte, il volume è stato editato dalle Edizioni Paguro — casa editrice campana che lo annovera orgogliosamente fra i suoi titoli — ed è acquitabile sui principali bookstore online (Amazon, Feltrinelli, Mondadori, Hoepli, IBS, Libreria Universitaria ecc.) e ordinabile in tutte le librerie grazie all'attività di promozione e distribuzione di LibroCo. Italia e Casalini Libri.