Skip to main content

UNA STREPITOSA ED EMOZIONANTE VIII^ EDIZIONE DEL PREMIO ANNA MAGNANI

              FrancescaPiggianelliStefanoButtafuocoFrancescoApolloniLaura ChiattJin IchikawaAntonia Liskova

Nella foto da sinistra: Francesca Piggianelli, Stefano Buttafuoco, Francesco Apolloni, Laura Chiatti, Jun Ichikawa, Antonia Liskova

  Successo senza precedenti per un evento attesissimo

 21Francesca PiggianelliStefano Buttafuoco

Francesca Piggianelli e Stefano Buttafuoco davanti al manifesto dell'evento

Una Edizione senza precedenti e sala gremita per il premio intitolato alla grande Anna Magnani, un omaggio alla sua memoria, alla sua arte, alla sua fama mondiale. Questa splendida manifestazione, giunta alla ottava edizione, si è svolta presso la Sala Fellini negli Studi di Cinecittà di Roma, in una location dove si è respirato grande cinema. Il Premio ed omaggio diretto ed organizzato dalla vulcanica Francesca Piggianelli, Presidente di Romarteventi, è la celebrazione da parte del cinema italiano della grande attrice italiana, con una impareggiabile carriera teatrale e cinematografica nazionale ed internazionale, culminata con l’Oscar vinto oltre sessantasei anni fa per l'interpretazione di Serafina Delle Rose nel film "The Rose Tattoo" (La Rosa Tatuata) di Daniel Mann.

23Francesco SciannaMarco S.PuccioniFrancesco Gheghi

Da sinistra: Francesco Scianna, Marco S. Puccioni, Francesco Gheghi

Il Premio 2022 era condotto dal giornalista Stefano Buttafuoco, ed ha avuto il patrocinio della Regione Lazio, della SIAE,  del Centro Sperimentale di Cinematografia, di Visioni&Illusioni, con il Riconoscimento della Direzione Generale Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il supporto di Roma Lazio Film Commission e di Cinecittà Panalight. Un riconoscimento ambitissimo che viene assegnato agli artisti e personaggi del cinema, musica, tv, giornalismo, teatro, maestranze più autorevoli e nuovi talenti.

23comtatodonore

Sul palco, alcuni componenti del Comitato d'Onore salutano il pubblico. Da sinistra: Anna Maria Cuzzolaro, Lorella C. Ridenti, Saverio Vallone, Elettra Ferraù, Ettore Spagnuolo, Stefano Buttafuoco, Luca Verdone, Francesca Piggianelli.

I PREMIATI della ottava edizione

PREMIO ATTRICI A LAURA CHIATTI, ANTONIA LISKOVA, JUN ICHIKAWA, CHIARA FRANCINI per il Film Addio al Nubilato diretto da FRANCESCO APOLLONI (Premio Speciale)

PREMIO MIGLIOR ATTORE A FRANCESCO SCIANNA per il film Il Filo Invisibile

ATTORE RIVELAZIONE FRANCESCO GHEGHI per il film “Il filo invisibile”, regia di MARCO S. PUCCIONI (Premio Speciale)

18EleonoraDaniele

Eleonora Daniele, conduttrice di "Storie Italiane" su Raiuno

PREMIO ATTORE INTERNATIONAL A FRANCO NERO per il film HAVANA KYRIE di cui è protagonista e co-produttore, regia di Paolo Consorti

18MassimoWertmuller

PREMIO ALLA CARRIERA A MASSIMO WERTMULLER (teatro, cinema, tv)

PREMIO MUSICA RIVELAZIONE DELL’ANNO A LEO GASSMANN

22FrancescaPiggianelli conLeoGassmann 1

Francesca Piggianelli con Leo Gassmann

PREMIO AL DOCUMENTARIO “LUIGI PROIETTI DETTO GIGI”, premio al regista EDOARDO LEO, premio al co-sceneggiatore MARCO BONINI, premio alla colonna sonora JONIS BASCIR

PREMIO AL FILM RIVELAZIONE REBOOT…ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO! PREMIO ai registi NICCOLÒ CELAIA E ANTONIO USBERGO aka YOUNUTS!

PREMIO ALLA CONDUTTRICE E GIORNALISTA TV ELEONORA DANIELE per la trasmissione STORIE ITALIANE

18Franco Nero

Franco Nero

PREMIO SCRITTRICE E GIORNALISTA QUOTIDIANO, A LUCILLA QUAGLIA- Messaggero

PREMIO MAESTRANZE CINEMA A MANUELA PASQUALETTI

PREMIO GIORNALISTA ED INVIATA TV, TGR Lazio A ANTONELLA PALLANTE

21Altrimenticiarrabbiamo

Niccolo Celaia, Antonio Usbergo, YOUNUTS!

Il Comitato d'onore è composto da: Adriano Pintaldi Presidente Roma Film Festival, Giancarlo Governi scrittore e autore tv, Marcello Foti, Lorella Ridenti Direttore di vari Periodici, Luca Verdone regista e sceneggiatore, Ettore Spagnuolo Presidente di Visioni&Illusioni e Giuliano Montaldo Presidente Onorario, Saverio Vallone Direttore Premio Raf Vallone, Giacomo Carioti giornalista e Direttore editoriale Agenzia nazionale “Di Stampa”, Elfriede Gaeng, regista, scrittrice, documentarista ed autrice del film dedicato ad Anna Magnani, Elettra Ferraù direttore generale Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi, Anna Maria Cuzzolaro ideatrice e curatrice con Luca Magnani della mostra Ciao Anna - Prima mostra Italiana dedicata ad Anna Magnani.

Un ringraziamento speciale A Luca Magnani.

Al termine un brindisi con Clara C’ accompagnato dalle degustazioni di Polpetta per festeggiare la strepitosa Edizione!

Le varie edizioni del Premio sono visibili sul sito ufficiale:

https://youtu.be/zkodet-TBcY

(Foto di Marco Bonanni)