SFAVILLANTE QUINTA EDIZIONE DI CROFFI 2021: I VINCITORI
Da sinistra: Marco Di Stefano (Presidente Associazione Punto e Virgola) con Anna Falchi (Madrina del Festival e Premio Speciale Personaggio TV dell’anno) e Antonio Flamini, Direttore Artistico del Festival
Una serata nella Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia (Roma), presentata da Emanuela Tittocchia, ha concluso la sfavillante quinta edizione di CROFFI - Castelli Romani Film Festival Internazionale, ideato dalla fondazione "Punto e Virgola”, presieduta dall'On. Marco Di Stefano, con la direzione artistica di Antonio Flamini e la direzione organizzativa di Manuel Di Stefano. Chiusura con proiezioni finali e cerimonia di premiazione.
Michela Andreozzi, Migliore Attrice non Protagonista per il film “DIVERSAMENTE”
Sono stati cinque giorni di proiezioni ed incontri, moderati da Fabrizio Pacifici, con i registi, gli attori ed i produttori dei film in concorso tra Frascati ed Ariccia.
Un pubblico numeroso ed entusiasta ha applaudito i tanti personaggi che hanno ricevuto un meritato riconoscimento. Fra questi anche il Film indipendente “Il Caso Salice” diretto da Carlo G. Trematerra e interpretato da Antonio Scardigno anche autore della sceneggiatura, che ha aperto il festival il 27 ottobre al Politeama di Frascati, ed ha ottenuto una Menzione Speciale ritirata dalla portavoce della Produzione Gloria Tozzi.
La Dott.ssa Gloria Tozzi, portavoce della Produzione de "Il Caso Salice"
Tra gli ospiti della serata anche numerosi produttori cinematografici di film in uscita a breve sui grandi schermi.
Ed ecco i premi ed i premiati del CROFFI 2021:
Miglior Film: "Premio R. Di Felice” a “OSTAGGI” di Eleonora Ivone.
Nella foto Francesca Piggianelli Presidente di Romarteventi (seconda da destra) insieme a Paola Nazzaro, Kassim Yassin regista, Luciana Potito costumista, Juliet Esey Joseph attrice e produttrice.
Premio del pubblico Miglior Film a “IO E ANGELA” di Herbert Simone Paragnani.
Premio della Critica al film “CANI DI STRADA” di Gianni Leacche.
Gran Premio della Giuria a “TUTTO IN UN TEMPO PICCOLO" di Massimo Cinque e Renato Cipullo.
Migliore Opera Prima a Chiara Sani per il film “VECCHIE CANAGLIE”.
Miglior Film Straniero: “TUTTA LA VERITÀ SULLA ROCK BAND ZIGULI” di Victor Bojnov.
Migliore Regia: Francesco Apolloni per il film “ADDIO AL NUBILATO”.
Premio alla Carriera Attrice a: ELENA COTTA (nella foto qui sopra)
Premio alla Carriera Attore a LINO BANFI
Migliore Attore: Massimo Bonetti & Vittorio Hamarz Vasfi per “CANI DI STRADA”
Migliore Attrice: Ilenia Pastorellii per il film “IO E ANGELA”
Migliore Attore Internaxionale: Mohamed Zouaoui per “CODICE KARIM”
Premio del Pubblico Attore a Claudio Gregori (Greg, nella foto qui sopra)) per il film “VECCHIE CANAGLIE”
Premio del Pubblico Attrice a Monica Carpanese per il film “CANI DI STRADA”
Migliore Attore non Protagonista: Andrea Roncato (nella foto qui sotto) per il film “VECCHIE CANAGLIE”
Migliore Attrice non Protagonista: Michela Andreozzi per il film “DIVERSAMENTE”
Premio Miglior Direttore di Fotografia a Blasco Giurato per il film “VECCHIE CANAGLIE”
Premio Miglior Produttore a Massimiliano Leone per “CODICE KARIM”
Premio Vinea Domini al Presidente della Giuria Gianni Quaranta.
Premio Speciale Personaggio TV dell’anno a ANNA FALCHI (nella foto qui sopra).
Miglior cortometraggio: “SOLAMENTE TU” di Emiliano Locatelli.
Gran Premio della Giuria al Cortometraggio “LA CONFESSIONE” di Benedicta Boccoli.
Premio della Critica sl corto “INTOLERANCE” di Lorenzo Giovenga e Giuliano Giacomelli.
Premio del Pubblico Cortometraggio a “LOCKED” di Igor Maltagliati.
Premio Digital Media Fest (Janet De Nardis) A “SACRIFICIO DISUMANO” di Pierfrancesco Campanella (Foto sopra).
Migliore cortometraggio rivelazione a “LOCKDOWNLOVE.IT” di Anna Marcello.
Premio Cortometraggio Sociale a “MIRELLA” di Kassim Yassin Saleh
Migliore Regia Cortometraggio a Giancarlo Scarchilli per “STORIE DI STRAORDINARIA ORDINARIETÀ”.
Premio Migliore Attore Cortometraggio a Enzo Salvi per “SOLAMENTE TU”.
Premio Migliore Attrice Cortometraggio a Eliana Miglio per “DESTRUDO”.
Premio della Critica Attore Corto a Franco Oppini per il Cortometraggio “SACRIFICIO DISUMANO”.
Premio del Pubblico Attore Corto a Vincenzo Bocciarelli (foto sopra) per “LOCKDOWNLOVE.IT”.
Premio del Pubblico Attrice Corto a Morena Gentile per “STORIE DI STRAORDINARIA ORDINARIETÀ”.
Premio Speciale Città di Ariccia a Adriana Russo (foto qui sotto) per il corto “LA LEGGENDA DI KAIRA”.
Premio Speciale Città di Frascati a Antonella Ponziani per il corto “MY DOLLY”.
Menzione Speciale Cortometraggio a “IN MEZZO ALLE TERRE” di Alice Presa Wood.
Menzione Speciale Cortometraggio a “RED SHOES-IL FIGLIO DEL BOSS” di Isabella Weiss.
Menzione Speciale Cortometraggio a “MY DOLLY” di Fabio Schifino (nella foto qui sopra).
Menzione Speciale al film “IL CASO SALICE” di Carlo Giuseppe Trematerra.
(Foto di Marco Bonanni)