VIDEOCLIP DELLE EMOZIONI
Grandi emozioni alla XVI^ edizione del Roma videoclip - il cinema incontra la musica, che si è svolta presso la Sala Fellini - studi di Cinecittà, con la conduzione di Claudio Guerrini.
E' stata una edizione speciale con grandi artisti del cinema e della musica, il Premio Roma videoclip, tra le più importanti kermesse di incontri ravvicinati tra cinema e musica, ideata e diretta da Francesca Piggianelli, una rassegna che omaggia artisti, registi, videoclip, musiche e compositori, live film concerto, produzioni ed etichette discografiche... un appuntamento dove si incontrano e sono premiati i più importanti protagonisti del settore cinematografico e musicale, ma anche un grande risalto ai videoclip indipendenti e sociali.
"L’obiettivo di Roma Videoclip - sottolinea Francesca Piggianelli - è da sempre quello di rendere omaggio al connubio tra cinema e musica e di valorizzare il genere del videoclip, che rappresenta una forma di arte espressiva, a tutti gli effetti un micro film".
La rassegna è stata realizzata in collaborazione con Luce Cinecittà, con il Patrocinio di Regione Lazio e Mibac - Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il supporto di Roma Lazio Film Commission, Cinecittà Panalight, Sagevan ed Equilibra,si ringraziano Branca ceramiche, per il catering Polpetta, Cantina Cerquetta, liquori Petrone.
In una sala gremita e con calorosa accoglienza sono stati assegnati i seguenti premi:
“Special award artista femminile dell’anno e per i 10 anni di carriera”
ALESSANDRA AMOROSO che ha ritirato anche il premio per il videoclip “Due Destini” con FEDERICO ZAMPAGLIONE, che ha anche ricevuto un Premio come artista e regista innovativo per il videoclip “Noi casomai”.
Riconoscimenti anche ai Tiromancino, a Giglia Marra, come attrice rivelazione e FRANCESCO MONTANARI, che ha ricevuto lo “Special award attore dell’Anno” per le sue molteplici, apprezzate interpretazioni al cinema, teatro e in televisione.
MICHELE PLACIDO premiato per la regia di “NON MI AVETE FATTO NIENTE”, con FABRIZIO MORO, che ha ricevuto anche il premio come artista maschile dell’anno e per il videoclip “L’eternità” (il mio quartiere) regia di Trilathera.
LUCA BARBAROSSA ha ricevuto lo “Special award connubio di cinema, musica, originalità”, e per il videoclip “LA DIETA”, di Paolo Genovese con Anna Foglietta e Marco Giallini
“Special award connubio cinema e musica ed interpretazione” alla regista Luisa Carcavale e Luna Vincenti per “MILLE ANNI LUCE” “Special award connubio di cinema e musica” a Piotta per “SOLO PER NOI” ed al regista Glauco Citati
“Special award rivelazione connubio cinema e musica” a Marcondiro per “AMMORE VERO”, regia di Marco Borrelli, con Stefano Fresi. “Special award rivelazione connubio cinema e musica” a La Scelta per “ARGILLA” a Mirko Frezza e Milena Mancini ed ai registi Matteo Casilli e Giorgio Varano
“Special award cinema, musica e sociale” ad Antonio Diodato e Roy Paci per “ADESSO” tratto dal cortometraggio “LA NOTTE PRIMA” alla regista Annamaria Liguori
“Special award cinema e musica” a Ron per il videoclip “Almeno pensami” regia di Glauco Citati ed a alla regista del cortometraggio “Cristallo” Manuela Tempesta per il brano di chiusura di Ermal Meta “Vietato morire” delle Vibrazioni “Tutto sbagliato” di Simone Catania con Vinicio Marchioni e Marco D’Amore
Un arrivederci alla prossima Edizione... W il cinema e la musica!
(Foto Marco Bonanni)
https://www.youtube.com/watch?v=1DcFFB3Nn-w&feature=youtu.be