Skip to main content

VINCENZO BOCCIARELLI: TANTI IMPEGNI TRA CINEMA ED ALTRO…

25bocciarelliultima

Attraverso un percorso artistico legato alla parola e alla condivisione - nell’approfondimento del significato che essa racchiude - l’attore Vincenzo Bocciarelli sarà interprete anche quest’anno,  in veste di lettore, dell’attesa rassegna “Ritratti di santi”, giunta alla sua quindicesima edizione, e che vede impegnati altri personaggi come Giulio Base e Claudia Koll nella lettura delle vite dei santi scritte da Padre Sicari. Stasera, lunedi' 8 aprile, con inizio alle ore 21.00, nella Chiesa di Santa Maria della Vittoria dove trionfa La bellezza artistica dell’opera di Santa Teresa d’Avila del Bernini, Bocciarelli leggerà la vita di Giancarlo Rastelli, medico cardio-chirurgo impegnato nel costante ascolto e aiuto del malato e che ha lasciato una grande eredità legata sia al mondo della scoperta scientifica che a quello spirituale. Recentemente, Vincenzo Bocciarelli, nella sua veste di attore - peraltro molto noto e amato - è stato impegnato in tante presentazioni letterarie, dove ha dato corpo a svariate voci - ogni volta  incantando il pubblico - come nel caso delle parole di Maria Gloria Fontana ne La ragione era carnale o nel caso di  Barbablu, testo in sceneggiatura di Maria Pia Daniele che diventerà un film.

Vincenzo Bocciarelli tornerà presto anche sui set internazionali che lo attendono: The dog of Christmas per la regia di Bret Roberts e Professor Dinkan diretto dal pluripremiato Ramachandra Babu Sir.

"Penso che per avvicinarsi alla conoscenza della propria interiorità e del mondo in tutte le sue increspature, non ci si possa chiudere al pregiudizio o alla paura dell’ignoto" - ha dichiarato Bocciarelli.  "Ci vuole molto coraggio, si può sbagliare e restare delusi, spesso anche dai nostri compagni di avventura,  ma con la consapevolezza, la fede e il sogno si può arrivare lontano.”.

Il  13 aprile infine, Bocciarelli sarà ad Ascoli Piceno per un reading sulla vita del medico Giuseppe Moscati per poi, anche quest’anno, condividere l’attesa pasquale (organizzata magistralmente dal presidente Cosimo De Vita con tutto il suo staff) con i ragazzi disabili al nuovo Centro Elaion di Eboli il 15 aprile alle ore 16.00. Interpreterà  Gesù nella Via Crucis.