Skip to main content

#VIVI DI BARBATO DE STEFANO, IL DOCUMENTARIO DI UN DOCENTE AL DAVID DI DONATELLO

E' stato proiettato sul grande schermo agli studenti romani, il documentario #VIVI, destinato proprio ainragazzi che frequentano le superiori, realizzato contro la Blue Whale … L'autore, regista e attore Barbato De Stefano  - che ha diretto, prodotto e distribuito #VIVI, è anche insegnante di lettere, ed è quindi molto vicino al mondo degli adolescenti.

"L'idea è scaturita dal desiderio di sensibilizzare i miei studenti sull'argomento, ha dichiarato De Stefano in una recente intervista al Messaggero, ed ha spiegato: "Ho assegnato un tema sull'amore e sulla bellezza della vita e poi ho realizzato alcune "dirette" dalla mia pagina Facebook allo scopo di combattere il fenomeno della Blue Whale e ad altre sfide che spingono gli adolescenti più deboli a togliersi la vita". 

"#ViVi", durata 50 minuti,  è in concorso ai David di Donatello 2018.

SINOSSI15VIVI

La Vita sfida la Blue Whale. "#ViVi" realizzato con il cellulare, è nato tra i banchi di scuola, tra le paure degli alunni alle prese con la crudeltà degli esseri umani. Rapidamente diffusasi sul web, la Blue Whale, uno dei più lampanti esempi di tale sconvolgente ferocia, ha destabilizzato la vita di docenti, genitori, alunni di tutta Italia e di tutto il Mondo. Un tema sull'amore e sulla bellezza della vita. Un percorso formativo per combattere il fenomeno della Blue Whale e altre challenges che spingono gli adolescenti più deboli a togliersi la vita. La vita ci insegna, ci aiuta, è un dono stupendo che nessuno può spiegare". Questo è il messaggio trasmesso agli alunni e a tutti i giovani soli e inascoltati in un mondo che corre e non ha tempo di prestare loro la dovuta attenzione. Tante le domande circa il corretto utilizzo di quei potenti (e per questo troppo spesso, pericolosi) strumenti che sono gli Smartphone.